E’ arrivato Kinect: la nostra prova

10/11/2010 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

saturn_kinect

 



Oggi 10 Novembre 2010 è il giorno del debutto ufficiale di Kinect, la periferica di Xbox 360.

Già ieri sera presso Saturn abbiamo avuto modo di intercettare il controller.

All’interno del negozio era già stato allestito uno spazio apposito per provare Kinect e non ci siamo fatti sfuggire l’opportunità.

 

Premessa:

La versione da noi provata era all’interno di una grande catena di distribuzione e non era stato tarato a puntino per la nostra persona.

 

Riconoscimento:

Ci si piazza di fronte e subito il controller si muove automaticamente sul suo perno per mettere a fuoco la persona che gli sta davanti (fa un certo effetto essere seguiti dalla telecamera!!!) . Bisogna tenersi alla distanza di 1.8m e 3m, se ci si avvicina o ci si allontana troppo subito viene visualizzato un messaggio di errore sullo schermo del mancato rispetto delle distanze

 



Scelta Avatar:

Naturalmente non essendo sulla nostra console Xbox 360 ci viene chiesto di associare un avatar tra quelli disponibili oppure lasciare quello di default

 

Primi Movimenti:

La prima cosa istintiva che ti viene voglia di fare e quella di muoverti, agitarti, saltare ed abbassarti. Il controller risponde bene ma non è rapido come credevamo. In pratica tutti i movimenti delle mani e delle gambe vengono replicati dall’avatar sullo schermo con un leggero ritardo. Roba di meno di 1/2 secondo, ma tanto basta per non sembrare naturale.

Quello che sembra un problema all’inizio non lo è più dopo poco tempo. Con qualche esercizio ci si abitua ad effettuare movimenti meno rapidi e complessi, ma più semplici e funzionali.

Dopo qualche minuto il tutto sembra naturale ed il nostro avatar segue finalmente in nostri movimenti sincronizzati. La cosa è davvero stupefacente perché diversamente dagli altri controller, i movimenti dei nostri arti vengono replicati esattamente come sono: se alziamo la gamba destra, l’avatar alza la gamba. Se alziamo in alto il braccio destro, allarghiamo il sinistro e magari ci abbassiamo, il nostro amico digitale replica esattamente la nostra postura! Incredibile.

 

kinectAdventures

 

Giocando:

Si passa cosi al gioco. Per muoversi nei menu bisogna premere dei bottoni virtuali posizionando la mano per qualche secondo sul bottone. Questo immaginiamo sia stato pensato per evitare che al solo passaggio della mano venga inviato il comando.

Abbiamo provato le rapide inserite all’interno di KinectAdventures. All’interno di un gommone bisogna scendere da un fiume ad una velocità pazzesca sfidando le impervie rapide, evitando gli ostacoli, saltando sugli scivoli. Per muoversi non bisogna soltanto spostare il bacino a destra e a sinistra ma effettuare spostamenti del corpo magari facendo un paio di passi per lato. Per far saltare con il gommone naturalmente bisogna fare un bel balzo e per rallentare o accelerare bisogna fare un passo indietro o avanti.

Dopo qualche minuto di gioco ci si impadronisce del mezzo e finalmente ci si comincia a divertire.

La velocità aumenta, le rapide sempre più difficili e gli ostacoli più ingombranti. Divertentissimo. Pochi minuti bastona per arrivare in fondo alla discesa del fiume affaticati. Certo non siamo tipi “ginnici” ma i movimenti rapidi del corpo ci sono e devono essere fatti repentinamente.

 

Conclusioni:

Nella nostra “carriera” videoludica abbiamo avuto modo di provare il Wiimote ed il nuovo Move di Playstation  ma in questo caso siamo di fronte a qualcosa di diverso.

A nostro parere diversamente da Wii e Playstation che produrranno titoli moto simili fra loro, Kinect nasce come antagonista ma in futuro i suoi giochi saranno diversi come concetto ed utilizzo.

Il controller della Kinect porta un’esperienza di gioco diversa e coinvolgente a 360 sul nostro corpo.

Oggi possiamo veramente parlare di Xbox 360

 

Finale e Prezzo:

Prima di comprarlo e giudicarlo non vi resta che provarlo, e capirete quanto questo nuovo controller possa essere qualcosa di nuovo nel mondo videoludico.

Non ci sembra corretto fare valutazioni sul prezzo di vendita (149 euro oppure 349 in bundle con la console) poiché non ci sono termini di paragone fra questo controller ed altri.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 10/11/2010
Categoria: ConsoleHardwarePrimo PianoXbox 360
Tags: KinectRecensionexbox 360
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolte di siti web per organizzare e condividere il proprio viaggio vacanze

Oggi il mondo dei viaggi è certamente più evoluto, le offerte sono sempre molto ricche e la scelta spesso si rivela difficile. L’avventuriero di turno oggi come ieri non ha nessuna difficoltà nell’adattarsi e nel trovare la propria via nei Paesi e nelle città del Mondo. Per tutti gli altri le agenzie di viaggio fanno […]

25-04-25 Continua

Raccolte di poster dedicati al mondo del cinema e locandine di film

I manifesti dei film come sappiamo hanno scopo principe di promuovere al meglio il film a cui sono dedicati. Purtroppo però queste bellissime immagini vengono spesso ignorate per quello che sono veramente, ovvero espressioni artistiche di elevata qualità dove i pubblicitari ed i creativi hanno riversato idee ed innovazioni grafica al fine di suscitare l’interesse […]

24-04-25 Continua

Raccolta delle Migliori VPN del 2025 per Proteggere la Tua Privacy Online

Nell’era digitale odierna, la privacy online è diventata una preoccupazione fondamentale per molti utenti. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi dati e la tua identità mentre navighi su internet. In questo articolo, esploreremo le VPN disponibili nel 2025 da noi selezionate, analizzando le loro caratteristiche, […]

22-04-25 Continua

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04-25 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04-25 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04-25 Continua

Tutti gli Articoli