Event Viewer si evolve

05/05/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Windows Vista, il prossimo atteso sistema di Microsoft di nuova generazione atteso per Gennaio 2007, integrerà  un funzionalitè  Event Viewer (Visualizzatore Eventi) totalmente nuova e molto più sofisticata di quella presente nei sistemi Windows client predecessori.

Gli event log rappresentano il primo livello di diagnostica che i troubleshooter usano quando si trovano ad affrontare problemi nel sistema operativo. Microsoft sembra aver preso in considerazione questo aspetto integrando in Vista miglioramenti significativi per la funzionalitè  di registrazione e visualizzazione eventi.



Questi miglioramenti includono:

Generale: gestione centralizzata dei log, supporto per query di log multiple, funzione di filtering eventi potenziata.

Pubblicazione unificata degli eventi: una sola API per scrivere eventi nei log, modello di tracciatura e di log unificato, eventi divisi per categoria, per audience e uso, eventi descritti in documenti XML, in fase di build dell’applicazione si usano file “manifest” per la generazione dei file risorse con gli header dei messaggi di errore, i file risorsa sono usati a runtime per la generazione degli errori, supporto di parametri per gli eventi, parole chiave, codici e correlazione di ID opzionali, nuova API per la registrazione dei pubblicatori di eventi, le applicazioni esistenti possono usare le vecchie API.

Prestazioni: dimensione dei log limitata dallo spazio disco disponibile, maggiore velocitè  di log anche in lettura, API di configurazione per la gestione dei log, migliori capacitè  di archiviazione.

Troubleshooting: query per la selezione degli eventi rilevanti, viste pre-definite e personalizzate, file di log definiti dall’amministratore, API per la sottoscrizione di eventi locali, eventi mostrati anche come XML, export degli eventi con i messaggi.

Event forwarding: costruito su WS-Management, collettore per WS-Management e WS-Eventing remoti, infrastruttura per il controllo agentless.

Viewer: maggiore usabilitè , filtri e salvataggio di viste, mostra eventi e trace, tutti le attivitè  gestibili via script e disponibili in commad line.

In Windows Vista l’Event Viewer (Visualizzatore Eventi) puè² essere eseguito sempre tramite linea di comando lanciando “eventvwr.msc” o da strumenti di amministrazione (Pannello di Controllo).



La prima novitè  che salta agli occhi è l’Action Pane. Questa finestra sarà  molto familiare a coloro che usano Windows Server 2003 R2 dato che è la grande novitè  della console MMC versione 3.0. Microsoft Management Console 3.0 (MMC 3.0) è un contenitore che riunisce e semplifica le attivitè  quotidiane di gestione del sistema in Windows offrendo riquadri di spostamento, menu, barre degli strumenti e flussi di lavoro comuni a diversi strumenti. èˆ possibile utilizzare gli strumenti MMC (denominati snap-in) per l’amministrazione di reti, computer, servizi, applicazioni e altri componenti del sistema. MMC non è un programma con funzioni amministrative, bensè¬ ospita diversi snap-in di Windows e non Microsoft. L’Action pane della nuova console aggiunge collegamenti ai task più comuni normalmente accessibili tramite right-clicking su nodi e oggetti.

Nella finestra di sinistra (chiamata Scope Pane) è possibile ora visualizzare nuovi nodi Global Logs, Application Logs e Views. Se si consultano i log relativi alle applicazioni (Application Logs) e si guarda la finestra centrale (View Pane) è possibile vedere una manciata di nuovi log divisi in categorie. Questo consente di trovare gli eventi a cui si è interessati in maniera molto più facile. La più novitè  significante del Event Viewer in Vista è rappresentata dalle visualizzazioni (Views). Nelle versioni precedenti per filtrare il file di log si doveva aprire e visualizzare specifici eventi basati su alcune opzioni. Il nodo Views consente ora di creare potenti query sugli event log ed eseguire ricerche personalizzate negli event log salvando queste visualizzazioni per successive ricerche. Infine tutti log sono conservati in formato XML, che è possibile leggere in Friendly View semplificata o in modalitè  dettagliata (codice XML).

Articolo apparso su:tweakness.net

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 05/05/2006
Categoria: Sviluppo
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli