Event Viewer si evolve

05/05/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Windows Vista, il prossimo atteso sistema di Microsoft di nuova generazione atteso per Gennaio 2007, integrerà  un funzionalitè  Event Viewer (Visualizzatore Eventi) totalmente nuova e molto più sofisticata di quella presente nei sistemi Windows client predecessori.

Gli event log rappresentano il primo livello di diagnostica che i troubleshooter usano quando si trovano ad affrontare problemi nel sistema operativo. Microsoft sembra aver preso in considerazione questo aspetto integrando in Vista miglioramenti significativi per la funzionalitè  di registrazione e visualizzazione eventi.



Questi miglioramenti includono:

Generale: gestione centralizzata dei log, supporto per query di log multiple, funzione di filtering eventi potenziata.

Pubblicazione unificata degli eventi: una sola API per scrivere eventi nei log, modello di tracciatura e di log unificato, eventi divisi per categoria, per audience e uso, eventi descritti in documenti XML, in fase di build dell’applicazione si usano file “manifest” per la generazione dei file risorse con gli header dei messaggi di errore, i file risorsa sono usati a runtime per la generazione degli errori, supporto di parametri per gli eventi, parole chiave, codici e correlazione di ID opzionali, nuova API per la registrazione dei pubblicatori di eventi, le applicazioni esistenti possono usare le vecchie API.

Prestazioni: dimensione dei log limitata dallo spazio disco disponibile, maggiore velocitè  di log anche in lettura, API di configurazione per la gestione dei log, migliori capacitè  di archiviazione.

Troubleshooting: query per la selezione degli eventi rilevanti, viste pre-definite e personalizzate, file di log definiti dall’amministratore, API per la sottoscrizione di eventi locali, eventi mostrati anche come XML, export degli eventi con i messaggi.

Event forwarding: costruito su WS-Management, collettore per WS-Management e WS-Eventing remoti, infrastruttura per il controllo agentless.

Viewer: maggiore usabilitè , filtri e salvataggio di viste, mostra eventi e trace, tutti le attivitè  gestibili via script e disponibili in commad line.

In Windows Vista l’Event Viewer (Visualizzatore Eventi) puè² essere eseguito sempre tramite linea di comando lanciando “eventvwr.msc” o da strumenti di amministrazione (Pannello di Controllo).



La prima novitè  che salta agli occhi è l’Action Pane. Questa finestra sarà  molto familiare a coloro che usano Windows Server 2003 R2 dato che è la grande novitè  della console MMC versione 3.0. Microsoft Management Console 3.0 (MMC 3.0) è un contenitore che riunisce e semplifica le attivitè  quotidiane di gestione del sistema in Windows offrendo riquadri di spostamento, menu, barre degli strumenti e flussi di lavoro comuni a diversi strumenti. èˆ possibile utilizzare gli strumenti MMC (denominati snap-in) per l’amministrazione di reti, computer, servizi, applicazioni e altri componenti del sistema. MMC non è un programma con funzioni amministrative, bensè¬ ospita diversi snap-in di Windows e non Microsoft. L’Action pane della nuova console aggiunge collegamenti ai task più comuni normalmente accessibili tramite right-clicking su nodi e oggetti.

Nella finestra di sinistra (chiamata Scope Pane) è possibile ora visualizzare nuovi nodi Global Logs, Application Logs e Views. Se si consultano i log relativi alle applicazioni (Application Logs) e si guarda la finestra centrale (View Pane) è possibile vedere una manciata di nuovi log divisi in categorie. Questo consente di trovare gli eventi a cui si è interessati in maniera molto più facile. La più novitè  significante del Event Viewer in Vista è rappresentata dalle visualizzazioni (Views). Nelle versioni precedenti per filtrare il file di log si doveva aprire e visualizzare specifici eventi basati su alcune opzioni. Il nodo Views consente ora di creare potenti query sugli event log ed eseguire ricerche personalizzate negli event log salvando queste visualizzazioni per successive ricerche. Infine tutti log sono conservati in formato XML, che è possibile leggere in Friendly View semplificata o in modalitè  dettagliata (codice XML).

Articolo apparso su:tweakness.net

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 05/05/2006
Categoria: Sviluppo
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Skywork: la suite AI per la creazione di contenuti professionali

Skywork rappresenta un punto di svolta per chi desidera produrre contenuti professionali in tempi rapidissimi.Grazie a una piattaforma che sfrutta agenti AI avanzati e ricerca profonda, trasforma semplici istruzioni in documenti, presentazioni, fogli di calcolo, podcast e pagine web.Skywork si distingue per la sua versatilità e immediatezza, offrendo soluzioni su misura per scenari aziendali, accademici […]

18-07-25 Continua

Ashampoo Music Studio 2025: Gratis per i Lettori di Mooseek: La Suite Completa per la Musica Digitale

Gli appassionati di musica e gli utenti che desiderano gestire in modo professionale la propria raccolta digitale hanno oggi un’opportunità eccezionale: Ashampoo Music Studio 2025 è appena stato lanciato (prezzo di listino 30 dollari) ed è disponibile gratuitamente per tutti i lettori di Mooseek! Grazie a questa promozione, potrete accedere senza alcun costo a una […]

17-07-25 Continua

Raccolta completa di software Screencast per catturare i movimenti sullo schermo

Nel campo dei sistemi desktop, i software di screencast giocano un ruolo fondamentale nella cattura e condivisione di registrazioni dello schermo. Questi strumenti sono diventati sempre più importanti per i creatori di contenuti, gli educatori e i professionisti che devono comunicare informazioni complesse in un formato coinvolgente e facilmente comprensibile. I software di screencast possono […]

16-07-25 Continua

Prime Video raggiunge Netflix: la nuova leadership condivisa nel mercato italiano

Il secondo trimestre del 2025 mette in luce un importante cambiamento tra i giganti dello streaming in Italia. Prime Video e Netflix raggiungono la stessa quota di mercato, attestandosi entrambe al 27%. La competitività tra queste due piattaforme si riflette nelle scelte degli utenti italiani, che dimostrano abitudini di fruizione sempre più variegate e dinamiche.La […]

15-07-25 Continua

Un creator digitale che trasforma i follower in clienti? Ecco Stan!

Immagina un giovane creator digitale che ha costruito una community attiva su Instagram e TikTok, condividendo regolarmente consigli su marketing digitale e crescita personale.Dopo mesi di lavoro, il creator decide di monetizzare la propria esperienza offrendo un corso online e consulenze personalizzate. Grazie a Stan, può creare in pochi minuti uno store digitale personalizzato, integrandolo […]

14-07-25 Continua

Amazon AWS lancia il nuovo Marketplace di agenti AI

Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]

11-07-25 Continua

Tutti gli Articoli