All’interno di Play Store (ma anche in altri marketplace) esiste una modalità di marketing molto utilizzata per distribuire più velocemente ed in maniera più efficace giochi ed applicazioni. Il metodo consiste nel rendere le applicazioni ed i giochi gratis per il download inserendo però nelle stesse sistemi di pagamento che permettano di poter accedere a contenuti aggiuntivi o per esempio di avanzare in nuovi livelli.
Il metodo è da ritenere più che lecito e risulta comodo sia dalla parte dell’utente, che può in questo modo provare al meglio il gioco o l’applicazione, e sia dalla parte dello sviluppatore che può usare lo stesso come pubblicità iniziale distributiva per poi convincere l’utilizzatore ad un acquisto successivo per ottenere maggiori funzionalità.
Nei software per computer questa tipologia di applicazioni viene denominata Shareware ed è differente da Freeware in cui i programmi sono totalmente gratuiti. Stranamente invece all’interno dei marketplace per smartphone ogni applicazione o gioco con acquisti “In-App” viene denominata Free ingannando logicamente l’utente e creando confusione specialmente in utenti come bambini.
Su pressione della Commissione Europea, Google sembra ora intenzionata a porre rimedio eliminando dal Play Store la parola gratis laddove esista la modalità di acquisto “In-App” monitorando inoltre che all’interno delle applicazioni o giochi non ci sia un sistema per incoraggiare utenti più deboli ad effettuare acquisti magari con sistemi non controllati dallo smartphone.
Un impegno questo che vedrà cambiare probabilmente la dicitura a fianco ad ogni applicazione con sistema “In-App” almeno per il mercato Europeo. Non è infatti ancora chiaro che questa modifica riguarderà anche tutti gli altri Paesi del Mondo. Intanto anche Apple sembra essere stata convinta del cambiamento accettando quanto richiesto dalla Commissione (anche se in modalità differenti rispetto a Google).
Altri Articoli
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e il 2025 non fa eccezione. Le estensioni di Chrome, in particolare quelle che sfruttano l’AI, sono diventate strumenti essenziali per aumentare la produttività, semplificare compiti quotidiani e migliorare l’esperienza di navigazione. In questo articolo, esploreremo 10 estensioni di Chrome […]
Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]
Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]
Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]
Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Tutti gli Articoli