
Google ha annunciato la possibilità per tutti di usufruire dell’accesso a Google Stadia Pro per ben 2 mesi in maniera totalmente gratuita.
Anche Google quindi vuole partecipare a questo momento difficile della vita di tutti noi offrendo la possibilità a tutti gli appassionati di videogiochi (e non solo) di sfruttare il cloud per giocare gratuitamente al proprio servizio di giochi in streaming.
Mantenere la distanza sociale è vitale, ma stare a casa per lunghi periodi può essere difficile e sentirsi isolato. I videogiochi possono essere un modo prezioso per socializzare con amici e familiari quando sei bloccato a casa, quindi stiamo dando ai giocatori in 14 paesi l’accesso gratuito a Stadia Pro per due mesi.
Una iniziativa che per Google naturalmente non è soltanto un momento di condivisione delle difficoltà degli utenti ma può anche essere letta come una specie di “prova generale” del servizio che ricordiamo normalmente prevede un pagamento di 9,99 euro al mese.
Ecco i giochi interessati alla promozione gratuita di 2 mesi:
- Destiny 2 – collezione completa
- GRID
- Gylt
- SteamWorld Dig 2
- SteamWorld Quest
- Collezione completa di Serious Sam
- Splitlings
- Stacks on Stacks (on Stacks)
Ricapitolando per poter accedere a Google Stadia e sfruttare i 2 mesi gratis:
- Vai a Stadia.com per iscriverti
- Scarica l’app Stadia su Android o iOS
- Gioca sul tuo laptop, desktop o tablet Chrome OS con il controller o il mouse e la tastiera USB preferiti (standard HID)
- Gioca tramite Wi-Fi su molti telefoni Android supportati
Ricordiamo che ci vorranno circa 48 ore prima che la distribuzione di tutti tutti i codici gratuiti sia completata e quindi se accedendo al sito di Stadia vi viene richiesto l’inserimento di un codice promozionale vuol dire che il vostro account non è ancora stato incluso nell’iniziativa, abbiate pazienza.
Altri Articoli
Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]
Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]
Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]
Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]
Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]
In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]
Tutti gli Articoli