Dopo la presentazione di Android L durante Google I/O 2014 le voci insistenti su quale poteva essere il nome ufficiale della nuova versione di Android si sono susseguite con sempre diverse ipotesi. Oggi arriva la conferma per cui Android 5.0 è Lollipop.
Noi di Mooseek, a dir la verità, siamo sempre stati sicuri che il nome scelto fosse Lollipop e lo abbiamo anche confermato con il nome della categoria video dedicata aperta già durante quei giorni di presentazione delle funzionalità durante la conferenza dedicata agli sviluppatori.
Android 5.0 Lollipop è il nuovo Android che si presenta sempre di più trasversale e costruito non solo per muovere e girare gli smartphone ed i tablet ma anche gli smartwatch, le tv, le radio e qualsiasi altro “oggetto” compatibile.
Dentro numerose novità che vanno dall’interfaccia grafica, alle notifiche, dalla batteria, alla sicurezza, dalla condivisione alla connettività senza per questo tralasciare performance e miglioramenti delle prestazioni sui device su cui verrà installato.
Ecco le principali novità di Lollipop riassunte in un veloce elenco riassuntivo:
- Material Design: una responsive UI creata per movimenti e funzioni sempre in linea con le interazioni dell’utente
- Notifiche: La nuova gestione permette una interazione diretta anche dalla lock screen e nello schermo non solo trascinando verso il basso la barra delle notifiche
- Batteria: miglioramenti nella gestione della batteria per prolungare “la durata” dei device
- Device Sharing: nuovi sistemi per la condivisione dei contenuti non solo tramite Internet ma anche con device in prossimità
- Quick Settings: migliorati i settaggi veloci che ora si adeguano all’utilizzo dell’utente
- Connettività: Migliori performance durante la navigazione, miglioramento della connettività Bluetooth a basso consumo
- Runtime: Utilizzo di un nuovo Runtime per prestazioni migliori, consumi ridotti e migliore usabilità delle applicazioni in termini di velocità. Pieno supporto a 64bit
- Media: Miglioramento della grafica, dell’audio, del video e della fotocamera
- Ok Google: L’assistente di ricerca ufficiale di Google ora sempre più presente e migliorato
- Android TV: supporto alle tv ed alle funzionalità di controllo “da salotto”
- Accessibilità: miglioramenti nella gestione dell’accessibilità anche per chi presenta limitazioni alla vista
- Set Up: Migliore supporto al restore ed al cambio di device con impostazioni salvate nel cloud di Google
- …
Tutte le informazioni le potete trovare nella pagina ufficiale dedicata ad Android 5.0 lollipop