Henkel ha scelto Microsoft Advertising e Xbox

02/12/2014

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Henkel

Henkel ha scelto Microsoft Advertising e Xbox per posizionare il brand Taft nel mondo dei gamer puntando su un approccio

multi-screen

Live nel mese di giugno attraverso l’intero ecosistema multiscreen Xbox – console, PC, tablet e mobile – la campagna Taft “Metti in gioco il tuo stile” ha generato ottimi risultati in termini di Gradimento del prodotto (+35 ppt%), Intention to buy (+39 ppt%) e Advertising Awareness (+23 ppt%)

Presidiare l’audience target dei gamer, questa in sintesi la sfida che Henkel ha proposto a Microsoft Advertising e MEC per il brand Taft. La soluzione è stata un progetto focalizzato esclusivamente su Xbox, che ha abbinato a un concorso in co-marketing con promo on pack (live fino a Novembre), una pianificazione monoeditore declinata su 4 schermi digitali: console, PC, tablet e smartphone.

L’utilizzo simultaneo di quattro schermi Xbox, la connessione diretta con il mondo Xbox attraverso i premi in palio (35 Xbox One, 244 Xbox Games, 3 Viaggi a Los Angeles) e la realizzazione di soluzioni creative nuove e interattive, ha permesso, non solo di restare costantemente collegati con il target di riferimento, ma anche di coinvolgere profondamente i consumatori, stimolando l’acquisto del prodotto.



La campagna advertising – live durante il mese di giugno – ha sfruttato per la prima volta in Italia l’intero ecosistema multischermo Xbox, al fine di ingaggiare un’audience altamente qualificata attraverso un’esperienza coerente su molteplici dispositivi. In particolare, un video-promo creato ad hoc – mix tra spot TV e Game Trailers –  invitava i consumatori a immergersi in una Branded Experience, dove l’utente aveva la possibilità di personalizzare con Taft  l’hair-look del proprio avatar ed esprimere il proprio “I Like” di prodotto grazie a una fotogallery interattiva.

La strategia multi-screen adottata, combinata alle potenzialità uniche delle property Microsoft in termini di reach, personalizzazione ed engagement è risultata vincente, confermando la capacità della concessionaria Microsoft di creare soluzioni di digital advertising efficaci, studiate su misura per le esigenze e i target dei singoli brand

Nextplora ha misurato l’impatto della campagna dal punto di vista qualitativo, evidenziando il contributo dell’esposizione a molteplici schermi (console, PC, tablet e mobile) nel raggiungimento dei singoli KPI, evidenziando miglioramenti significativi non solo nel nell’ADV Awareness (+23 ppt%) e nell’ Indice di Gradimento del prodotto (+35 ppt%), ma anche soprattutto nell’Intention to buy (+39 ppt%). Anche la Brand Image ha beneficiato di questo approccio strategico, soprattutto per quanto riguarda la capacità del brand di soddisfare i bisogni dei consumatori (+34 ppt%) e la percezione del suo carattere innovativo (+33 ppt%).

“In un contesto pubblicitario sempre più affollato siamo convinti che sia necessario puntare su soluzioni di advertising altamente personalizzate e massimamente interattive, collocate in un contesto premium, dove il  prodotto ha un ruolo centrale nel dialogo con il proprio pubblico di riferimento. Siamo molto contenti che il team di Henkel abbia scelto Microsoft Advertising per la realizzazione di questo bellissimo progetto di Brand Experience che ha trovato in XBOX la piattaforma ideale per esprimere il suo massimo potenziale di engagement. I risultati sono ottimi sia in termini di pubblico raggiunto, sia in termini di comunicazione, avendo trasferito in modo molto chiaro i messaggi più strategici per il brand Taft”, ha commentato Christina Lundari, Country Manager di Microsoft Advertising per l’Italia.

“Da sempre per Henkel il consumatore è al centro delle nostre attività e Taft con il concorso “Metti in gioco il tuo stile” ha voluto rinforzare questo legame cercando di avvicinarsi ad una delle loro più grandi passioni “i videogames”. Tutto ciò è stato possibile farlo grazie alla partnership con Microsoft e Xbox e al loro approccio innovativo che ha permesso di sperimentare per la prima volta, la strategia “multi-screen”. Il presidio del canale online, integrato con un supporto a 360  gradi nei canali offline (promo on pack, espositori, rotair) ha portato anche l’apprezzamento da parte del Trade.  Lo scambio di know-now tra Henkel e Microsoft  ha generato contenuti e metodi innovativi per veicolare messaggi efficaci per entrambi i target di consumatori ”, ha commentato Irene della Corte, Taft Brand Manager di Henkel.

“Da molti anni ormai MEC è al fianco di Henkel nella ricerca di soluzioni di comunicazione e media “out of the box”: siamo orgogliosi che ciò sia avvenuto anche per questo progetto, in cui MEC ha supportato il cliente nell’identificazione delle modalità più interessanti per sfruttare un canale innovativo e interagendo per far sì che l’operazione risultasse amplificata nel migliore dei modi. La massima collaborazione tra MSN, Henkel e MEC ha garantito l’ottenimento di risultati anche superiori alle aspettative” ha dichiarato Andrea Fabrizio, General Manager MEC.

Autore:
Articolo creato il: 02/12/2014
Categoria: MicrosoftWindowsXbox One
Tags: AdvertisingHenkelMicrosoftXbox
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

10 Alternative a Spotify per Ascoltare Musica in Streaming nel 2025

Il mercato dello streaming musicale è in continua evoluzione, con piattaforme che competono per offrire qualità audio, cataloghi vasti e funzionalità innovative. Dopo l’ascesa di Spotify, servizi come Apple Music, Tidal e SoundCloud hanno ridefinito le regole del gioco, puntando su nicchie specifiche: dagli audiofili agli appassionati di musica indipendente. Nel 2025, la scelta non […]

27-03 Continua

Raccolta Siti Web dedicati al Mondo della Cucina Vegetariana e Vegana (Veggie)

Uno stile di vita “virtuoso”, etico e salutistico dove il cibo naturale e vegetariano diventa il centro stesso delle proprie giornate. Sono coloro che abbracciano la cucina vegan e vegetariana dove i compromessi non esistono e l’argomento di mangiare con salute è sempre il più importante. Oggi grazie ad Internet possiamo scoprire meglio cosa vuol dire […]

26-03 Continua

Gestione del rischio e controllo dei costi: strategie per il 2025

Nel contesto economico attuale, dove l’incertezza è diventata una costante più che un’eccezione, le imprese sono chiamate a rivedere le proprie strategie di gestione del rischio e controllo dei costi. Non si tratta solo di tagliare le spese, ma di costruire un sistema aziendale più resiliente, capace di anticipare le criticità e rispondere con agilità […]

25-03 Continua

Conoscete Google AI Studio? Una piattaforma potente e accessibile per l’intelligenza artificiale generativa

Google AI Studio è una piattaforma basata su browser che permette di sperimentare e sviluppare applicazioni utilizzando modelli di intelligenza artificiale generativa, in particolare quelli della famiglia Gemini.  Nonostante non sia ampiamente pubblicizzata, questa piattaforma offre strumenti avanzati e accessibili per chiunque voglia esplorare le potenzialità dell’AI. Un ambiente di sviluppo integrato e gratuito Google […]

25-03 Continua

Three.js: La Libreria JavaScript per la Grafica 3D con una Vetrina di Incredibili Progetti tutti da visitare

Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser. Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di realizzare animazioni, modelli tridimensionali e ambienti interattivi senza la necessità di plugin esterni. Con […]

24-03 Continua

Le migliori piattaforme meteo per il 2025: strumenti affidabili per ogni esigenza

La scelta della piattaforma meteo giusta è cruciale per pianificare attività quotidiane o viaggi. Nel 2025, i servizi di previsioni si sono evoluti, integrando dati satellitari, modelli climatici avanzati e interfacce intuitive. La precisione delle previsioni a breve termine e la capacità di analizzare fenomeni complessi sono diventate standard per i principali portali. Piattaforme globali: […]

21-03 Continua

Tutti gli Articoli