I migliori videogiochi per imparare gli scacchi

17/05/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora
chess, chessboard, board

Photo by ha11ok on Pixabay

In passato poteva essere definita un’attività di nicchia, appartenente soltanto a coloro che avevano una scacchiera in casa e potevano dedicarsi a muovere, con una riuscita più o meno decisiva, le pedine; oggi, sono sempre più coloro che sognano di essere nuovi Magnus Carlsen, a causa di un cambiamento nella comunicazione di quello che è diventato un gioco sempre più popolare, nonostante la sua complessità. Il successo di una serie TV come La regina degli scacchi, con Anya Taylor-Joy, ha contribuito a creare un successo ancor più largo per un gioco che ormai, per tantissime persone, costituisce una valida alternativa, rispetto ad altre tipologie di divertimento online, che possono essere offerte da piattaforme come Casinoonlineaams.com.

Per coloro che vogliono iniziare a giocare a scacchi, esistono validi supporti, in termini di piattaforme e di applicazioni, che possono essere scaricati e sui quali sarà possibile giocare contro il computer o contro altri giocatori, imparando lezioni importanti e guadagnando punti ELO. Del resto, gli scacchi sono un gioco in cui chiunque, crescendo, può ambire a competere contro grandi campioni; dunque, chissà, in un futuro prossimo si potrà davvero provare a sfidare il campione danese. Ma quali sono i migliori videogiochi per imparare gli scacchi?



Chess.com

La prima tra le migliori applicazioni che potranno essere utilizzate, per imparare a giocare agli scacchi, è sicuramente Chess.com. Si tratta della piattaforma più famosa, in cui ci si può confrontare con giocatori di tutto il mondo, che vengono ordinati in base al punteggio ELO acquisito sulla piattaforma.

Si parte con un punteggio standard, in base al tipo di partita e minutaggio previsto (blitz, lampo, partite più lunghe, addirittura incontri che possono durare giorni), per poi vedere il proprio punteggio aumentare o diminuire in base al proprio andamento. Chess.com permette anche di confrontarsi con lezioni, quiz giornalieri, offrendo anche la possibilità di analizzare la propria partita, scoprire quali sono state le mosse giuste o sbagliate e, infine, avendo anche la possibilità di sfidare il computer con diversi livelli di difficoltà.

Chess.org

Dopo aver considerato l’applicazione più famosa, per quanto riguarda il gioco degli scacchi da effettuare online, si può procedere con un altro servizio particolarmente famoso e utile, soprattutto per coloro che vogliono imparare e confrontarsi con lezioni, pur in assenza di una registrazione e di un account, che invece sono previsti per Chess.com.

Questa seconda applicazione, Chess.org è consigliata per coloro che vogliono dedicarsi soltanto ad incontri fugaci, senza accumulare grandi punteggi nel tempo o dovendo necessariamente confrontarsi all’interno di tornei. A differenza della prima, in questo servizio è presente anche una controparte e-commerce, in cui sarà possibile acquistare libri sugli scacchi, scacchiere, pedine e tanto altro ancora. Del resto, uno dei grandi successi degli scacchi è dettato proprio dal grande incremento nella vendita delle scacchiere che si è osservato negli ultimi anni.

Chess King

Se il proprio obiettivo non è quello di giocare e confrontarsi immediatamente con altri giocatori, soprattutto se si teme di andare incontro a cocenti sconfitte, quanto più quello di imparare regole e mosse da effettuare nel gioco degli scacchi, una soluzione può essere rappresentata da Chess King. Si tratta di una tipologia di applicazione che permette di confrontarsi con diverse lezioni e manuali, che insegnano il gioco degli scacchi dalla base e fino alle strategie più importanti, considerando gambetti, sacrifici, mosse da realizzare in sequenza, chiusure e gestione nell’avanzamento di pedoni, alfieri e altre pedine. Gli scacchi si basano su un insieme di regole molto importanti, che dovranno essere via via imparate per competere ad alti livelli, affidandosi sì al proprio istinto ma ricordando anche la teoria.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Tutti gli Articoli