I proiettori Panasonic esaltano l’anniversario di Bucarest

14/10/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Panasonic Bucharest 555 01

Per commemorare il 555° anniversario della città di Bucarest, in Romania, è stato realizzato il video mapping architettonico più grande del mondo, utilizzando ben 104 proiettori Panasonic.



In occasione dell’evento iMapp 555 Bucarest, la facciata del palazzo del Parlamento – che misura 270 metri di larghezza, per una superficie di 23.000 m2 – è stata trasformata in un enorme palcoscenico a cielo aperto per celebrare i 555 anni dalla prima citazione della capitale rumena in un documento storico.

104 proiettori PT-DZ21K Panasonic sono riusciti a dare vita a uno scenario imponente, grazie a un avanzato software di Edge Blending e ad un video mapping geometrico che ha consentito di visualizzare singole immagini di forte impatto.

Abbiamo scelto i modelli DZ21K principalmente per le loro dimensioni compatte e la notevole resistenza, che ci ha permesso di impilare numerosi proiettori gli uni sugli altri”, afferma Adrian Pochiscan, Direttore tecnico di 360 Revolution, l’azienda organizzatrice dello show. “Inoltre abbiamo apprezzato la risoluzione elevata, le comode funzionalità di controllo a distanza, la stabilità e il basso consumo. Se avessimo selezionato un altro proiettore, avremmo dovuto installare un piccolo impianto idroelettrico per alimentare i dispositivi necessari”.

L’allestimento è stato il palcoscenico sul quale si sono misurati cinque team di artisti visivi, che hanno progettato animazioni straordinarie, ciascuna di cinque minuti e 55 secondi di durata. La competizione, svoltasi alla presenza di migliaia di persone sabato 20 settembre, ha visto il successo del team francese, guidato da Damien Fontaine.

Il Product Marketing Manager europeo di Panasonic, Hartmut Kulessa, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti che i proiettori Panasonic siano stati scelti per queste celebrazioni. Questa opportunità ha permesso di offrire la massima visibilità alle caratteristiche innovative dei nostri proiettori – dall’elevata luminosità e profondità dei colori alla versatilità di dimensioni e forme della proiezione – con effetti resi ancor più evidenti dall’uso di numerosi proiettori con Edge Blending”.

In passato, i proiettori Panasonic sono stati impiegati per eventi di alto profilo, quali il Festival of Lights di Berlino nel 2012, i Giochi Olimpici di Londra nel 2012 e il tour live The Wall di Roger Waters.

 Per ulteriori informazioni, visitare http://business.panasonic.it/sistemi-visuali/



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 14/10/2014
Categoria: PanasonicTecnologia
Tags: Panasonicproiettoritecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Tutti gli Articoli