Il 24, 25, 26 Settembre si è svolto a Riva Del Garda il BlogFest 2010. L’edizione di quest’anno come sempre è stata ricca e frequentata. L’evento è occasione per riunire, tutto quanto gravita intorno al mondo delle community online: dai blog ai Social Networks, dai forums alle chats.
Un raccoglitore di appuntamenti: conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, concerti, premiazioni, giochi. Un momento di aggregazione umana per esperienze virtuali.
Come sempre l’evento è anche stato un momento dedicato alle premiazioni con i Macchianera Blogs Awards 2010.
Poche le novità e tante le conferme tra i vincitori della Blogsfera Italiana:
Miglior Blog 2010: Spinoza
Blogger dell’anno 2010: Alessandro Gilioli
Blog rivelazione 2010: Metilparaben
Migliore community: Facebook
Miglior blog d’opinione: Leonardo
Miglior blog collettivo: Spinoza
Miglior blog giornalistico: Il Post
Miglior blog tecnico-divulgativo: Andrea Beggi
Miglior blog televisivo: TvBlog
Miglior blog culinario: Giallo Zafferano
Miglior grafica di un blog: PensoScrivo
Miglior blog cinematografico: I 400 calci
Miglior blog erotico: Malafemmena
Miglior blog musicale: Radionation
Miglior blog letterario: La Libreria Immaginaria
Miglior disegnatore / vignettista: Stefano Disegni
Miglior blog fotografico: Paolo Virzì
Miglior blog ecologista / sociale: EcoBlog
Miglior blog sportivo: Storie di calcio
Miglior servizio Mobile: Repubblica.it
Miglior testata giornalistica online: Il Fatto quotidiano
Miglior post dell’anno: Celere alla Celere
Miglior podcast / trasmissione radio: Passaparola – di Marco Travaglio
Miglior social network o servizio per i blog: WordPress
Cattivo più temibile della blogosfera: Uomo morde cane
Miglior blog andato a puttane: Daniele Luttazzi Blog
Miglior blog politico: Nichi Vendola
Miglior blog personale: Freddy Nietzsche
Miglior “BILF” uomo: Stark
Milgior “BILF” donna: ninna_r
Premio alla carriera: Carlo Massarini
Un elenco che, con il passare degli anni, sembra forse essere composto troppo spesso da una ristretta cerchia di bloggers. E’ obbligo per le prossime edizioni un allargamento della base selezionata per garantire un futuro prospero e credibile della premiazione.