Lo sport quale materia di vita, lo sport quale mezzo di aggregazione o anche lo sport come strumento sociale per uscire dall’anonimato e prendersi la rivincita da una vita magari difficile e troppo spesso anonima.
L’attività sportiva è da sempre un motivo di vita che oggi più che mai diventa mezzo di popolarità capace di trasformare le persone a tutti i livelli e diventare parte integrante dell’esistenza. Una essenza sportiva che trascende dall’età, che non guarda in faccia al ceto sociale ed è trasversale nel sesso andando a coinvolgere sia uomini che donne. Per anni abbiamo visto protagonisti maschili vincere all’olimpiadi o diventare star adolescenziali di tanti ragazzi, un senso unico che oggi non ha più motivo di esistere, perché mai come negli ultimi anni è proprio il mondo dello sport femminile, soprattutto in Italia ad essere il vero protagonista delle cronache.
Ci vengono in mente per esempio personaggi come Federica Pellegrini capace di vincere e trionfare nel nuoto diventando la prima italiana ad aver vinto una medaglia d’oro nel nuoto ai Giochi Olimpici. Un esempio per tutti non solo per le grandi vittorie ottenute alle manifestazioni ma anche per la capacità di affrontare le difficoltà dei periodi più bui della carriera rialzandosi sempre con sudore e duro lavoro. Un esempio che prevarica la disciplina e coinvolge tutti noi a guardare avanti, pensando positivamente e motivandoci nello sport come nella vita di tutti i giorni.
E’ proprio a questa passione che si rivolge la campagna di bwin che vuole porre l’attenzione su tutte quelle donne che ogni giorno nello sport diventano motivo di rivincita sociale, di motivazione per affrontare i problemi, dove scommettere sulle proprie capacità prendendo spunto dalle campionesse.
Internet in questo contesto è una fonte inesauribile di informazioni dove portali dedicati allo sport ed alle donne possono diventare il punto di partenza non solo per cercare notizie ma anche trovare consigli pratici per la propria attività. I Social Network sportivi invece diventano il mezzo per instaurare rapporti fiduciari con tanti appassionati dove donne e uomini si possono confrontare per migliorare e diventare campioni di loro stessi. Luoghi sociali per rendere la propria fatica condivisa, scrivere diari, appuntare obiettivi e trovare ispirazione per lanciare sfide con altri veri appassionati dello sport, come voi.
Se il web ci aiuta a rendere la nostra fatica sportiva più sociale ed informata è anche vero che solo grazie all’esempio di queste donne atlete che possiamo oggi spostare il nostro traguardo sempre più avanti avendo sempre davanti agli occhi la loro capacità di essere campioni. Ovunque!