Il nuovo Lumia 900 smontato ed analizzato

04/04/2012 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

lumia_900_parti

 



Come tutti gli accessori più Geek anche il Nokia Lumia 900 al suo debutto è stato oggetto di una attenta analisi non solo del software, della forma e dei materiali della scocca. Oggi i ragazzi di TechRepublic sono voluti andare a fondo “della questione” smontando letteralmente lo smartphone analizzando i singoli pezzi.

 

 

Il risultato del lavoro ha messo in luce tutte le caratteristiche del prodotto producendo anche un dettagliato elenco delle parti che lo compongono.

 

Componenti

 

  • 1.4 GHz single-core Qualcomm Snapdragon S2 (APQ8055) processor (with Adreno 205 GPU)
  • Elpida B4064B2PD-6D-F 2Gb LP DDR2 DRAM (512 MB)
  • 16GB NAND flash chip
  • Qualcomm MDM9200 3G/4G wireless modem
  • 4.3″ AMOLED display (800 x 480)
  • 8MP rear-facing camera
  • 1MP front-facing camera
  • 3.7V, 1,830 mAh Li-Ion battery (BP-6EW)
  • Atmel mXT224 touchscreen controller (MXT-N0K1 CCU-1R0 1G3818B)
  • Unknown A926 T44V 10MUCP 8F1586
  • Unknown PPGC TI 1B1 A7L8
  • Broadcom BCM4329 Low-Power 802.11n with Bluetooth 2.1 + EDR and FM (BCM4329EKUBG)
  • Qualcomm PM8058 power management IC
  • Qualcomm QTR8600 RF Transceiver (QTR8615L ACV313.0 H41470A7)
  • Avago ACPM-7868 Power Amplifier Module Linear Quad-Band GSM/EDGE
  • COPAL C17 A1 6800058
  • SMSC USB2512B USB 2.0 Hi-Speed Hub Controller
  • Unknown AGD2 2135 LVPET
  • Qualcomm PM8028 power management IC
  • A5005 K1143 0AGHVY
  • A5017 Kee47 ECO44
  • A5001 K1150 0A6SKH
  • A5002 K1144 0AGJZ3
  • TDK-EPC QRF3001F 151158-48B

 



Il giudizio finale non lascia dubbi: Nokia sembra aver limitato le specifiche hardware interne cosi da proporre uno smartphone ad un basso prezzo pronto per conquistare mercato.

Una scelta che in un certo senso ci trova d’accordo. Naturalmente non stiamo parlando di parti di seconda scelta oppure di una costruzione superficiale o peggio mal riuscita. Lo smartphone è ottimo e ben costruito ma con qualche specifica in meno proprio per puntare ad una diffusione più capillare della gamma Lumia e quindi di Windows Phone.


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 04/04/2012
Categoria: NokiaSmartphone
Tags: Lumia 920smartphonesmontaggio
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Skywork: la suite AI per la creazione di contenuti professionali

Skywork rappresenta un punto di svolta per chi desidera produrre contenuti professionali in tempi rapidissimi.Grazie a una piattaforma che sfrutta agenti AI avanzati e ricerca profonda, trasforma semplici istruzioni in documenti, presentazioni, fogli di calcolo, podcast e pagine web.Skywork si distingue per la sua versatilità e immediatezza, offrendo soluzioni su misura per scenari aziendali, accademici […]

18-07-25 Continua

Ashampoo Music Studio 2025: Gratis per i Lettori di Mooseek: La Suite Completa per la Musica Digitale

Gli appassionati di musica e gli utenti che desiderano gestire in modo professionale la propria raccolta digitale hanno oggi un’opportunità eccezionale: Ashampoo Music Studio 2025 è appena stato lanciato (prezzo di listino 30 dollari) ed è disponibile gratuitamente per tutti i lettori di Mooseek! Grazie a questa promozione, potrete accedere senza alcun costo a una […]

17-07-25 Continua

Raccolta completa di software Screencast per catturare i movimenti sullo schermo

Nel campo dei sistemi desktop, i software di screencast giocano un ruolo fondamentale nella cattura e condivisione di registrazioni dello schermo. Questi strumenti sono diventati sempre più importanti per i creatori di contenuti, gli educatori e i professionisti che devono comunicare informazioni complesse in un formato coinvolgente e facilmente comprensibile. I software di screencast possono […]

16-07-25 Continua

Prime Video raggiunge Netflix: la nuova leadership condivisa nel mercato italiano

Il secondo trimestre del 2025 mette in luce un importante cambiamento tra i giganti dello streaming in Italia. Prime Video e Netflix raggiungono la stessa quota di mercato, attestandosi entrambe al 27%. La competitività tra queste due piattaforme si riflette nelle scelte degli utenti italiani, che dimostrano abitudini di fruizione sempre più variegate e dinamiche.La […]

15-07-25 Continua

Un creator digitale che trasforma i follower in clienti? Ecco Stan!

Immagina un giovane creator digitale che ha costruito una community attiva su Instagram e TikTok, condividendo regolarmente consigli su marketing digitale e crescita personale.Dopo mesi di lavoro, il creator decide di monetizzare la propria esperienza offrendo un corso online e consulenze personalizzate. Grazie a Stan, può creare in pochi minuti uno store digitale personalizzato, integrandolo […]

14-07-25 Continua

Amazon AWS lancia il nuovo Marketplace di agenti AI

Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]

11-07-25 Continua

Tutti gli Articoli