04/04/2012 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

lumia_900_parti

 

Come tutti gli accessori più Geek anche il Nokia Lumia 900 al suo debutto è stato oggetto di una attenta analisi non solo del software, della forma e dei materiali della scocca. Oggi i ragazzi di TechRepublic sono voluti andare a fondo “della questione” smontando letteralmente lo smartphone analizzando i singoli pezzi.

 

 

Il risultato del lavoro ha messo in luce tutte le caratteristiche del prodotto producendo anche un dettagliato elenco delle parti che lo compongono.

 

Componenti

 

  • 1.4 GHz single-core Qualcomm Snapdragon S2 (APQ8055) processor (with Adreno 205 GPU)
  • Elpida B4064B2PD-6D-F 2Gb LP DDR2 DRAM (512 MB)
  • 16GB NAND flash chip
  • Qualcomm MDM9200 3G/4G wireless modem
  • 4.3″ AMOLED display (800 x 480)
  • 8MP rear-facing camera
  • 1MP front-facing camera
  • 3.7V, 1,830 mAh Li-Ion battery (BP-6EW)
  • Atmel mXT224 touchscreen controller (MXT-N0K1 CCU-1R0 1G3818B)
  • Unknown A926 T44V 10MUCP 8F1586
  • Unknown PPGC TI 1B1 A7L8
  • Broadcom BCM4329 Low-Power 802.11n with Bluetooth 2.1 + EDR and FM (BCM4329EKUBG)
  • Qualcomm PM8058 power management IC
  • Qualcomm QTR8600 RF Transceiver (QTR8615L ACV313.0 H41470A7)
  • Avago ACPM-7868 Power Amplifier Module Linear Quad-Band GSM/EDGE
  • COPAL C17 A1 6800058
  • SMSC USB2512B USB 2.0 Hi-Speed Hub Controller
  • Unknown AGD2 2135 LVPET
  • Qualcomm PM8028 power management IC
  • A5005 K1143 0AGHVY
  • A5017 Kee47 ECO44
  • A5001 K1150 0A6SKH
  • A5002 K1144 0AGJZ3
  • TDK-EPC QRF3001F 151158-48B

 

Il giudizio finale non lascia dubbi: Nokia sembra aver limitato le specifiche hardware interne cosi da proporre uno smartphone ad un basso prezzo pronto per conquistare mercato.

Una scelta che in un certo senso ci trova d’accordo. Naturalmente non stiamo parlando di parti di seconda scelta oppure di una costruzione superficiale o peggio mal riuscita. Lo smartphone è ottimo e ben costruito ma con qualche specifica in meno proprio per puntare ad una diffusione più capillare della gamma Lumia e quindi di Windows Phone.




Autore: Mooseek
Articolo creato il: 04/04/2012
Categoria: NokiaSmartphone
Tags: Lumia 920smartphonesmontaggio
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua
Tutti gli Articoli