Italiani in viaggio: KAYAK rivela cosa li infastidisce di più

29/05/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Kayak

I viaggi possono regalare esperienze uniche e ricordi indimenticabili, ma a volte può capitare di imbattersi in comportamenti o regole che possono infastidire. KAYAK.it, il motore di ricerca dedicato al viaggio, ha condotto un sondaggio tra i propri utenti di tutto il mondo per scoprire quali sono gli inconvenienti più irritanti durante un viaggio, proponendo anche alcune soluzioni per risolverli.



Per quanto riguarda il volo, la cosa che sembra infastidire di più gli italiani è il famoso applauso che accompagna l’atterraggio (24% degli intervistati), particolare alquanto curioso se si considera che questa sembra essere un’abitudine particolarmente diffusa proprio tra gli stessi italiani! Altri elementi di disturbo che emergono dalla ricerca sono l’inconveniente di prendere un autobus da e per il velivolo per coprire solo una breve distanza (22%) e infine l’ansia di mettersi in coda per uscire dall’aereo non appena questo ha toccato terra (18%).

Per quanto riguarda il soggiorno, ben un terzo degli italiani (33%) concorda nell’identificare il check-in nel pomeriggio come l’aspetto più irritante, soprattutto, qualora capiti di arrivare in hotel la mattina presto. Un altro aspetto di cui molti viaggiatori del Bel Paese si lamentano sono i costi eccessivi del minibar (29%).

 

Esperienze di viaggio

Italia

Cosa ti infastidisce di più durante un viaggio in aereo?

 

Le persone che si mettono in fila 30 minuti prima dell’imbarco



15%

Le persone che si alzano e si preparano a uscire non appena l’aereo è atterrato

15%

Le persone che stanno vicinissime al nastro dei bagagli impedendo agli altri di recuperare la propria valigia

18%

Le persone che applaudono quando l’aereo atterra

24%

Le turbolenze in volo mentre viene servito il pranzo

3%

La necessità di prendere l’autobus per salire e/o scendere dall’aereo anche se questo dista 50 metri dal terminal

22%

Altro

0%

Cosa ti infastidisce di più durante il soggiorno in hotel?

 

I prezzi del minibar: perché bisogna pagare 5 € per una bibita?

29%

I tempi di apertura limitati: la piscina o la Spa aperte dalle 17:00 alle 19:00, oppure la colazione fino alle 9:00.

15%

Il check-in nel pomeriggio: piuttosto scomodo se si arriva di mattina

33%

La chiave elettronica che non funziona dopo mezzogiorno, anche se hanno confermato la possibilità di lasciare la stanza nel pomeriggio

13%

Il personale dell’hotel che ignora il cartello “Non disturbare”

10%

Altro

0% 

Guardando ai risultati globali, si può notare che i viaggiatori degli altri Paesi generalmente concordano sui motivi di disagio: per quanto riguarda il volo, la maggior parte trova particolarmente irritante l’abitudine delle persone di mettersi in fila per uscire dall’aereo non appena atterrato. Fanno eccezione gli utenti italiani e quelli russi, che non sopportano dover prendere l’autobus per raggiungere l’aereo o l’aeroporto, coprendo distanze minime.

Rispetto al soggiorno in hotel, invece, la quasi totalità dei viaggiatori a livello globale – italiani compresi – si lamenta della possibilità di effettuare il check-in solo nel pomeriggio. Fanno eccezione i turisti francesi, che invece trovano particolarmente scomodi gli orari limitati dei servizi disponibili in albergo e non sopportano il personale che non rispetta l’indicazione del cartello “Non disturbare”. 

Per evitare questi inconvenienti, in generale KAYAK consiglia di informare l’hotel rispetto all’orario del proprio arrivo: in questo modo le strutture potrebbero adeguarsi alle necessità dei propri clienti. A questo proposito, la maggior parte delle prenotazioni di hotel effettuate su KAYAK.it, prevede l’invio di una email-reminder pochi giorni prima della data del check-in, che permette di comunicare all’albergo l’orario di arrivo e di richiedere il tipo di stanza preferito. Per quanto riguarda invece l’insofferenza all’applauso durante l’atterraggio, è da notare che si tratta di un’abitudine diffusa soprattutto in Italia. Per questo potrebbe aiutare iniziare a dare il buon esempio e mostrarsi risoluti nel non applaudire. .

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 29/05/2015
Categoria: InternetViaggi
Tags: kayakricercheViaggiweb
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli