La sfida digitale del PNRR e la ripresa post-Covid secondo i commercialisti

11/10/2021 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non utilizzarlo in maniera consona, per il 62% si tratta dell’ultima possibilità per il nostro sistema Paese. La ricerca di TeamSystem, effettuata in collaborazione con Kantar, ha privilegiato la lente d’ingrandimento dei commercialisti in duplice veste: come primi attori della ripresa e come spia dello stato di salute dei loro clienti, ovvero microimprese e PMI.

La crisi ha avuto importanti ricadute anche sul settore preso in esame, ma in maniera minore rispetto a microimprese e PMI, coinvolte nella stessa ricerca. Solo un commercialista su due ha dovuto richiedere aiuti statali, contro le 7 PMI su 10 e il 64% delle microimprese. Solo il 7% dei commercialisti senza gli aiuti di Stato avrebbe avuto difficoltà decisive, tanto da dover cessare l’attività.



Dopo aver analizzato la situazione in tempi pandemici, la ricerca ha spostato il focus sulle iniziative necessarie per la ripresa. Il “Manifesto per la ripartenza” redatto dai commercialisti propone 5 punti programmatici, in ordine di importanza percepita:

  1. riduzione burocrazia (68%)
  2. riforma legge fiscale (55%)
  3. revisione imposte sul reddito (35%)
  4. accelerazione della campagna vaccinale (27%)
  5. riforma della PA (25%)

I Commercialisti, categoria vitale per il rilancio del nostro sistema economico, evidenziano in modo forte la centralità della digitalizzazione tra le priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, posizione questa condivisa da numerose istituzioni e soggetti economici. Siamo di fronte ad un’opportunità storica per il rilancio economico dell’Italia, che può innescare un volano potente per digitalizzare in modo esteso il nostro tessuto imprenditoriale,”, ha dichiarato Giuseppe Busacca, General Manager BU Professional Solutions di TeamSystem. “Non sorprende, inoltre, che la riduzione della burocrazia sia ai vertici della lista dei problemi più urgenti da affrontare se si vuole rendere il rilancio del Paese, cui stiamo già assistendo, sostenibile e duraturo. Essa, peraltro, è uno dei temi imprescindibili per attrarre con maggiore efficacia gli investimenti esteri in Italia”.     

Tra le direttrici strategiche della ripresa e del PNRR, il 74% dei commercialisti vorrebbe investimenti mirati sul digitale, per il 59% i fondi andrebbero impiegati per il settore sanitario. Il 59% sostiene vadano utilizzati per Istruzione e Ricerca.

Il digitale al centro: per i commercialisti digitalizzare il proprio lavoro quotidiano significa “utilizzare strumenti per l’organizzazione e il controllo delle attività̀” (per il 38% degli intervistati) e “gestire e analizzare i dati con strumenti evoluti” (per il 49%).

La digitalizzazione è stata inoltre recepita come volano decisivo per la ripresa: consentirà di risparmiare tempo per il 54% dei commercialisti intervistati, mentre per il 48% andrà a semplificare le procedure. Rispetto a microimprese (52%) e PMI (51%), il 71% dei commercialisti ritiene di avere una digitalizzazione media. Il 17% degli intervistati, negli ultimi 12 mesi, ha investito sui sistemi per collegarsi da remoto, e uno su tre progetta di implementare CRM per la gestione dei clienti nel prossimo futuro.

La digitalizzazione ha difatti vantaggi tangibili: per il 54% del campione statistico consentirebbe di risparmiare tempo, per 48% semplificherebbe le procedure e per il l41% aumenterebbe la disponibilità e la facilità di accesso ai dati.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 11/10/2021
Categoria: CommercioConsultazioneDirectoryNotizieTecnologia
Tags: Commerciocovid-19notiziePNRRtecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]

29-04-25 Continua

Raccolta aggiornata di Siti Web per giocare gratis a Videogiochi Retrò direttamente dal browser

Il fascino intramontabile dei videogiochi retrò I videogiochi retrò rappresentano un vero e proprio viaggio nel tempo per milioni di appassionati.Questi giochi, nati tra gli anni ’70 e ’90, hanno segnato intere generazioni e continuano a vivere grazie alla loro semplicità e al loro stile unico. Nonostante la grafica essenziale e le meccaniche spesso basilari, i […]

28-04-25 Continua

L’Intelligenza Artificiale e la Necessità di una Community per Affrontarne l’Evoluzione. Ecco Ai per Tutti!

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, influenzando ogni settore, dal lavoro alla creatività, dalla comunicazione all’industria. Questa tecnologia, in continua evoluzione, si presenta come uno strumento potente ma complesso, che richiede una comprensione approfondita per essere utilizzato al meglio. In un contesto così dinamico, dove le innovazioni si susseguono a […]

27-04-25 Continua

Raccolte di siti web per organizzare e condividere il proprio viaggio vacanze

Oggi il mondo dei viaggi è certamente più evoluto, le offerte sono sempre molto ricche e la scelta spesso si rivela difficile. L’avventuriero di turno oggi come ieri non ha nessuna difficoltà nell’adattarsi e nel trovare la propria via nei Paesi e nelle città del Mondo. Per tutti gli altri le agenzie di viaggio fanno […]

25-04-25 Continua

Raccolte di poster dedicati al mondo del cinema e locandine di film

I manifesti dei film come sappiamo hanno scopo principe di promuovere al meglio il film a cui sono dedicati. Purtroppo però queste bellissime immagini vengono spesso ignorate per quello che sono veramente, ovvero espressioni artistiche di elevata qualità dove i pubblicitari ed i creativi hanno riversato idee ed innovazioni grafica al fine di suscitare l’interesse […]

24-04-25 Continua

Raccolta delle Migliori VPN del 2025 per Proteggere la Tua Privacy Online

Nell’era digitale odierna, la privacy online è diventata una preoccupazione fondamentale per molti utenti. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi dati e la tua identità mentre navighi su internet. In questo articolo, esploreremo le VPN disponibili nel 2025 da noi selezionate, analizzando le loro caratteristiche, […]

22-04-25 Continua

Tutti gli Articoli