La tecnologia dell’Acciaio: come e quando si utilizza in edilizia

21/02/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

L’acciaio è da vari decenni sfruttato in edilizia, per alcune sue caratteristiche essenziali. Negli ultimi anni si sta notando un ulteriore impulso all’uso di questo tipo di materiale, correlato anche al fatto che si tratta di un metallo completamente riciclabile. Considerando il fatto che è molto robusto, resistente alle intemperie, durevole nel corso dei decenni, in molte situazioni è la soluzione migliore sia dal punto di vista costruttivo sia per quanto riguarda l’attenzione all’ambiente.



Come si usa l’acciaio
In edilizia l’acciaio viene sfruttato in diverse situazioni. La più diffusa è quella che non vediamo, si sfrutta l’acciaio infatti per la produzione delle armature da inserire all’interno dei manufatti in cemento. Il cosiddetto cemento armato è infatti posto in atto inserendo delle anime in acciaio nelle strutture edili, quali ad esempio pilastri e muri portanti. In questo modo si rendono le strutture molto più robuste e resistenti, senza aumentarne in modo eccessivo le dimensioni. Altri manufatti in acciaio invece rimangono ben visibili anche negli edifici ormai completati. È il caso dei profili acciaio inox lucido o opaco, che si sfruttano come elementi portanti a sé stanti. Molti edifici dal design contemporaneo prevedono l’utilizzo di travi portanti in acciaio, così come la predisposizione di finiture e rinforzi costituiti da profili in acciaio. Inattaccabili da parte delle avversità climatiche, robusti nonostante le dimensioni ridotte, belli a vedersi, questi prodotti risultano particolarmente preziosi.

In quali edifici
Se in passato l’acciaio era presente in modo massiccio soprattutto in edifici dal design particolare, o nei grattacieli che necessitavano di strutture particolarmente resistenti, oggi lo si può trovare in un ampio numero di edifici. Lo si trova sotto forma di travi per coperture e rivestimenti, o anche come sostegno di strutture portanti. Sempre più spesso però viene utilizzato anche come elemento decorativo oltre che funzionale; ad esempio per creare profili sugli angoli delle strutture edili, in modo da renderle resistenti e durevoli. Sono presenti poi profilati metallici anche per posizionare infissi interni ed esterni o come sostegno di vetrate inamovibili. Il campo di utilizzo si ampia sempre più nel corso del tempo, comprendendo anche le ristrutturazioni. L’uso di profilati metallici consente infatti di consolidare le vecchie strutture, senza dover completamente togliere strutture in legno ormai obsolete o essere costretti a dare vita a strutture di sostegno più ingombranti e meno piacevoli di quelle originarie.

Come nascono i profilati in acciaio
I profilati metallici si producono in diverse maniere, a partire dalla laminazione e dall’estrusione a caldo. Il materiale viene scaldato in modo da essere più malleabile, per ottenere profilati dalle forme molto particolari e mantenere le misure entro una buona tolleranza. Queste tecniche si possono effettuare anche a freddo, perché una lavorazione senza riscaldare il materiale garantisce superfici con una migliore finitura e tolleranze molto più ristrette. I profilati in acciaio si producono anche saldando o unendo tra loro lastre di materiale, attraverso la saldatura laser o la punzonatura. In questo modo si ottengono barre in acciaio dal profilo a T o ad H.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 21/02/2022
Categoria: AffariConsultazioneDirectoryNotizie
Tags: acciaioaffariaziendeediliziamaterialitecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli