Microsoft svela maggiori dettagli sulle funzionalitè multimediali di Windows Vista.
Amir Majidimehr, vice president della Windows Digital Media Division corporate, commenta: “Con Windows Vista, siamo ripartiti da zero per creare un piattaforma d’eccellenza per audio e video”. I miglioramenti alla funzione di playback dei media includono la resistenza ai glitch che assicurerà alle applicazioni audio e video prioritè di processing durante il playback. Microsoft ha anche potenziato il playback audio. Per esempio, il volume potrà essere impostato per ogni singola applicazione, al contrario di quanto accade oggi con XP che supporta una sola impostazione di volume universale.
Inoltre saranno introdotte simili regole per le periferiche. Inizialmente i dispositivi saranno raggruppati in tre grandi categorie: generale, musica e filmati, comunicazione.
Questo consentirà alle applicazioni di attivare il suono attraverso dispositivi specifici. Per esempio, si potrà riprodurre musica attraverso le casse del computer, ed inviare gli avvisi sonori della posta elettronica ad un headset. In aggiunta miglioramenti al processing dell’audio digitale consentiranno una più alta fedeltè del suono.
Sul lato Windows Media Center, Vista introdurrà il Windows Media Center Presentation Layer. Questa funzionalitè consentirà agli sviluppatori di creare facilmente applicazioni che traggano vantaggio della interfaccia “ten-foot“ e che ricalchino nel contempo il “look and feel“ di Windows Media Center.
Il supporto WinFX permetterà in queste applicazioni ulteriori miglioramenti visuali. Per dimostrare questa funzionalitè , Microsoft ha mostrato ai partecipanti alla conferenza NAB un’applicazione creata da Showtime Networks, un prototipo di canale televisivo interattivo dedicato alla sua premiata serie “Weeds“. Majidimehr commenta: “che siate un produttore di musica, uno casa di post-produzione o un studio televisivo, troverete in Windows Vista uno strumento incredibilmente potente per il futuro di creazione, distribuzione e playback di contenuti.
Altri Articoli
Gli appassionati di musica e gli utenti che desiderano gestire in modo professionale la propria raccolta digitale hanno oggi un’opportunità eccezionale: Ashampoo Music Studio 2025 è appena stato lanciato (prezzo di listino 30 dollari) ed è disponibile gratuitamente per tutti i lettori di Mooseek! Grazie a questa promozione, potrete accedere senza alcun costo a una […]
Nel campo dei sistemi desktop, i software di screencast giocano un ruolo fondamentale nella cattura e condivisione di registrazioni dello schermo. Questi strumenti sono diventati sempre più importanti per i creatori di contenuti, gli educatori e i professionisti che devono comunicare informazioni complesse in un formato coinvolgente e facilmente comprensibile. I software di screencast possono […]
Il secondo trimestre del 2025 mette in luce un importante cambiamento tra i giganti dello streaming in Italia. Prime Video e Netflix raggiungono la stessa quota di mercato, attestandosi entrambe al 27%. La competitività tra queste due piattaforme si riflette nelle scelte degli utenti italiani, che dimostrano abitudini di fruizione sempre più variegate e dinamiche.La […]
Immagina un giovane creator digitale che ha costruito una community attiva su Instagram e TikTok, condividendo regolarmente consigli su marketing digitale e crescita personale.Dopo mesi di lavoro, il creator decide di monetizzare la propria esperienza offrendo un corso online e consulenze personalizzate. Grazie a Stan, può creare in pochi minuti uno store digitale personalizzato, integrandolo […]
Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]
Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]
Tutti gli Articoli