LG punta sul wearable con il primo dispositivo powered by Android Wear

26/06/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

lg_g_watch_wb.png

LG PUNTA SUI WEARABLE CON IL PRIMO DISPOSITIVO POWERED BY ANDROID WEAR
LG G Watch è dotato di un’interfaccia intuitiva, perfetta per consumatori e sviluppatori



LG Electronics presenta l’attesissimo G Watch, uno dei primi device powered by Android Wear™, il sistema operativo di Google che estende la piattaforma Android ai dispositivi indossabili. LG G Watch, dispositivo wearable da polso, conquisterà un ampio pubblico grazie al design semplice e minimalista privo di tasti, alla possibilità di accedere rapidamente ad informazioni utili e alla facile connettività con altri device Android, per permettere agli utenti di essere sempre connessi, ovunque si trovino.

“LG è una tra le prime aziende a vendere un device Android Wear. Nella fase di sviluppo del nostro G Watch abbiamo tenuto in mente il consumatore e realizzato un prodotto che potesse essere un compagno essenziale, e, ancor più importante, semplice da usare”, ha affermato Jong-seok Park, presidente e CEO di LG Electronics Mobile Communications Company.

“Gli orologi basati su Android Wear nascono per fornire le informazioni che ti servono proprio quando ne hai bisogno”, sostiene Sundar Pichai, Senior Vice President Android, Chrome & Apps di Google. “Siamo molto soddisfatti di aver lavorato con LG al lancio di G Watch, un oggetto dal design intuitivo e semplice da utilizzare.”

Il cuore di LG G Watch è un processore Qualcomm® Snapdragon 400 da 1.2 GHz, potente e ad alta efficienza energetica, abbinato a un display IPS Always-On da 1.65 pollici a basso consumo e con colori realistici. LG G Watch esalta le funzionalità degli smartphone Android garantendo un rapido accesso ad informazioni utili, mentre lo schermo Always-On permette di controllare l’ora con una rapida occhiata. Una volta connesso via Bluetooth, LG G Watch mostra messaggi e chiamate in entrata, permette di controllare la riproduzione dei brani musicali e molto altro, senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca o dalla borsa.

Parte integrante di LG G Watch e Android Wear è la user experience disegnata su un sistema di schede in grado di fornire informazioni qualora se ne abbia bisogno, e su un sistema di riconoscimento vocale che permette di porre domande ed effettuare operazioni con semplicità. Gli utenti possono inviare messaggi di testo, aggiungere eventi in agenda ed effettuare ricerche semplicemente dicendo “Ok Google”. LG e Google hanno collaborato fin dal principio, per creare un’esperienza utente davvero integrata.

LG G Watch combina forma e funzione in un design sottile e minimalista, con un’interfaccia touch intuitiva. E con una classe di protezione IP67, G Watch è perfettamente al riparo dalla polvere, ed è resistente all’acqua fino a 30 minuti ad una profondità di un metro. LG G Watch è realizzato in acciaio inossidabile rivestito in PVD (Physical Vapor Deposition), con un resistente bracciale in silicone. Per essere sempre in linea con il proprio stile, LG G Watch può essere personalizzato con qualsiasi cinturino da 22mm.

Cattura

Caratteristiche tecniche:



  • Chipset: processore Qualcomm® Snapdragon™ 400
  • Display: 1,65 pollici LCD IPS (280 x 280)
  • Memoria: 4GB eMMC / 512MB RAM
  • Batteria: 400mAh
  • Sistema Operativo: Android Wear (compatibile con smartphone Android 4.3 e superiori)
  • Dimensioni: 37.9 x 46.5 x 9.95mm
  • Peso: 63g
  • Connettività: Bluetooth 4.0
  • Sensori: 9-Axis (Gyro / Accelerometro / Bussola)
  • Colori: White Gold/ Black Titan
  • Altro: resistenza a polvere e acqua (IP67)

LG G Watch sarà disponibile in due colori – Black Titan e White Gold – a partire da oggi per il preordine su Google Play Store al prezzo consigliato al pubblico di €199,90.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/06/2014
Categoria: AndroidGoogleLGSmartwatch
Tags: android wearg watchLGsmartwatchwearable
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline

Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]

15-10-25 Continua

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

Tutti gli Articoli