Microsoft e Windows 10 già pronti per la nuova era della realtà virtuale

22/06/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Hololens hand

Nessuno ha per caso mai sentito parlare dell’edificio 92 nel quartiere generale di Microsoft? All’interno di quello che sembra un caseggiato come un altro nel campus di Redmond vengono celati i più oscuri progetti prossimi venturi legati all’azienda. Dentro ingegneri e scienziati lavorano di pari passo per creare nuove esperienze di utilizzo, device nuovi e soprattutto nuove tecnologie in grado di cambiare la vita degli utenti.



Negli ultimi due anni, soprattutto grazie all’arrivo del nuovo CEO Satya Nadella, il laboratorio nell’edificio 92 è stato impegnato in una sola grande direzione ovvero la Realtà Virtuale con il progetto HoloLens che ben conosciamo. Un sistema rivoluzionario capace di trasformare la realtà in qualcosa di virtuale che però sembra talmente reale ed immersivo da apparire reale in tutti i sensi.

HoloLens è un progetto ambizioso di Microsoft che è parte di una nuova filosofia che vede la realtà virtuale essere una scommessa su cui l’azienda sembra puntare molto. La conferma non è solo legata all’ovvia integrazione del supporto di HoloLens all’interno di Windows 10 ma anche del pieno supporto anche di realtà diverse da quelle di Microsoft in cui aziende come Facebook con Oculus Rift oppure Valve con SteamVR.

In entrambi i casi Windows 10 nasce già con il loro pieno supporto ed al debutto di ogni singola tecnologia citata è sufficiente collegare gli stessi al proprio computer per ricevere piena compatibilità d’azione per un uso immediato.

La scelta è chiara ed in parole povere vuol dire che Microsoft con Windows 10 vuole essere la destinazione finale di ogni tecnologia legata alla realtà Virtuale facilitando il più possibile gli sviluppatori ad accedere all’hardware ed allo stesso tempo gli utenti ad utilizzarlo al meglio.

Il suo approccio legato alla realtà virtuale da sposarsi con Windows 10, e non magari solo con Xbox One, è la chiave per capire come ancora una volta Microsoft si stia dirigendo verso una scelta di vole diventare un soggetto capace di offrire piattaforme aperte e condivise che possono essere usate anche dalle aziende concorrenti alla propria tecnologia.

Una scommessa da vincere per una tecnologia che effettivamente non è ancora nata ma che certamente potrà essere nel prossimo futuro il nuovo standard di interazione tra uomo e macchina, tra uomo ed ambiente circostante.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 22/06/2015
Categoria: HardwareMicrosoftMicrosoft MobileWindows
Tags: HoloLensMicrosoftrealtà aumentatarealtà virtuale
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli