Il Dottor Mark Batey, Organizational Psychologist della Business School di Manchester (UK), ha lavorato con Microsoft per stilare una lista di consigli che possano aiutare le persone a essere efficienti e di successo sul lavoro, conciliando al contempo e al meglio la vita privata.
Per completare la lista dei consigli del Dott Batey ecco anche alcune informazioni sui dispositivi e i servizi per mettere in pratica la teoria! Restiamo a disposizione per qualunque domanda o dubbio.
CONSIGLI:
Se hai la possibilità di lavorare fuori dall’ufficio, allora prova a farlo in luoghi che ti fanno sentire più a tuo agio. Lavorando in luoghi e orari diversi, si possono organizzare riunioni fuori dall’ufficio in ambienti più stimolanti, consentendo inoltre alle persone di incontrarsi negli orari che preferiscono.
Risolvi i piccoli problemi nel tragitto casa-lavoro per affrontare al meglio le vere sfide lavorative in ufficio.
Dedica 20 minuti della tua giornata all’esplorazione di nuovi siti o contenuti per liberare la mente e cercare nuove idee. Questa può essere una buona abitudine da adottare quotidianamente nel tragitto casa-lavoro.
Essere sempre online nelle app di messaggistica può farti sentire obbligato a rispondere, quindi è importante cercare di separare la vita privata da quella professionale il più possibile.
Cattura con una nota sul tuo smartphone le tue idee brillanti sempre e ovunque tu sia.
Se hai a che fare con un collega maldisposto o con un argomento delicato, è preferibile affrontarli di persona o con una telefonata.
Non permettere a una e-mail o messaggio urgente di distrarti se sei vicino a una scadenza o in una riunione. Se è strettamente necessario, conferma di averlo ricevuto e comunica che sarai disponibile a breve.
Non preoccuparti delle e-mail prima di dormire. Risponderai sicuramente in modo più ponderato la mattina successiva.