Nasce EUSP: Il Nuovo Motore di Ricerca Europeo che Sfida i Giganti del Web

14/11/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Nel panorama digitale europeo sta per emergere un nuovo protagonista: European Search Perspective (EUSP). Questo innovativo motore di ricerca è il frutto della collaborazione tra due realtà già affermate nel settore: l’azienda tedesca Ecosia e la francese Qwant.



La loro unione mira a creare un’alternativa europea ai colossi americani del web, con un focus particolare sulla privacy e la sostenibilità ambientale.EUSP avrà sede a Parigi e sarà operativo a partire dal 2025. Una caratteristica distintiva di questo nuovo motore di ricerca sarà la sua natura bilingue, offrendo i suoi servizi sia in tedesco che in francese. Questa scelta linguistica riflette non solo le origini delle aziende fondatrici, ma anche l’ambizione di servire un ampio bacino di utenti europei.

Innovazione al Servizio della Privacy e dell’Ambiente

EUSP si propone di combinare i punti di forza delle sue aziende fondatrici. Da un lato, eredita da Ecosia l’impegno per la sostenibilità ambientale, dall’altro incorpora l’attenzione alla privacy degli utenti tipica di Qwant. Questa fusione di valori si traduce in un motore di ricerca che non solo rispetta i dati personali degli utenti, ma si impegna anche a reinvestire i profitti in progetti ambientali.L’approccio di EUSP alla tecnologia è altrettanto innovativo. Il motore di ricerca mira a creare un indice di ricerca indipendente, libero da tecnologie preesistenti. Questo obiettivo ambizioso si allinea con la visione europea di sovranità digitale, cercando di ridurre la dipendenza da tecnologie extra-europee.

La Visione Strategica di Olivier Abecassis

Alla guida di questo ambizioso progetto c’è Olivier Abecassis, nominato CEO della joint venture EUSP. Abecassis porta con sé una vasta esperienza nel settore delle telecomunicazioni e dell’innovazione digitale, essenziale per guidare EUSP verso il successo. La sua visione per EUSP è chiara: creare una piattaforma che non solo offra capacità di ricerca avanzate, ma integri anche tecnologie di intelligenza artificiale generativa per un’esperienza utente unica.Sotto la guida di Abecassis, EUSP si propone di attrarre ulteriori partner e investitori europei. L’obiettivo è espandere la portata e le capacità del motore di ricerca, mantenendo sempre al centro i valori europei di privacy e responsabilità ambientale.

EUSP e il Cammino verso la Sovranità Digitale Europea

Il lancio di EUSP si inserisce in un contesto più ampio di ricerca della sovranità digitale europea. Questo concetto riflette l’ambizione dell’Unione Europea di affermare il proprio controllo sul destino digitale del continente, riducendo la dipendenza da tecnologie straniere.

EUSP rappresenta un passo concreto in questa direzione, offrendo un’alternativa europea ai motori di ricerca dominanti.La sovranità digitale europea non si limita alla creazione di alternative tecnologiche. Comprende anche iniziative politiche come il Digital Markets Act, volte a promuovere un panorama digitale più competitivo e diversificato.

EUSP si allinea perfettamente con questi obiettivi, proponendosi come un attore chiave nel futuro digitale europeo.

Ma cosa è Ecosia? il motore di ricerca che pianta alberi

Ecosia è un motore di ricerca unico nel suo genere, che combina la tecnologia di ricerca web con un forte impegno ambientale. Fondato nel 2009 a Berlino, Ecosia si distingue per il suo modello di business etico e sostenibile



La caratteristica principale di Ecosia è che utilizza i profitti generati dalle ricerche degli utenti per finanziare progetti di riforestazione in tutto il mondo. Ogni ricerca effettuata su Ecosia contribuisce a piantare alberi: in media, sono necessarie circa 45 ricerche per piantare un albero.

Oltre al suo impatto ambientale, Ecosia si impegna anche per la privacy degli utenti, non tracciando le ricerche personali e anonimizzando i dati dopo una settimana

L’azienda è anche certificata come B Corporation, dimostrando il suo impegno nel bilanciare profitto e scopo sociale. Con oltre 214 milioni di alberi piantati fino ad oggi, Ecosia dimostra come la tecnologia possa essere utilizzata per creare un impatto positivo significativo sull’ambiente

Ma cosa è Qwant? Il motore di ricerca che rispetta al massimo la privacy

Qwant è un motore di ricerca francese lanciato nel 2013 che si distingue per il suo forte impegno nella protezione della privacy degli utenti. A differenza di altri motori di ricerca, Qwant non traccia le attività degli utenti, non memorizza le loro ricerche e non vende dati personali a terze parti

L’interfaccia di Qwant è simile a quella di Google, offrendo la possibilità di filtrare i risultati per categorie come notizie, immagini, video e musica
Oltre al motore di ricerca principale, Qwant offre anche servizi come Qwant Maps, un’alternativa a Google Maps, e Qwant Junior, una versione del motore di ricerca pensata per i bambini con risultati filtrati e contenuti educativi
Nel 2022, Qwant ha lanciato Qwant VIPrivacy, un’estensione per browser che blocca automaticamente i tracker e i cookie durante la navigazione, dimostrando ulteriormente il suo impegno per la privacy online
Nonostante sia principalmente orientato al mercato francese, Qwant offre risultati personalizzati per vari paesi in Europa, Asia, Americhe e Oceania, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un’alternativa europea ai grandi motori di ricerca americani

Conclusione: Un Nuovo Capitolo per l’Innovazione Digitale Europea

Il lancio di European Search Perspective segna l’inizio di una nuova era per la ricerca online in Europa.

Combinando innovazione tecnologica, rispetto per la privacy e impegno ambientale, EUSP si propone non solo come un’alternativa ai giganti del web, ma come un pioniere di un approccio europeo al digitale, più etico e sostenibile.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta giochi online adrenalinici dedicati alle corse tra le strade cittadine

Quelle particolari corse adrenaliniche che non hanno come scenario una pista ma piuttosto le strade cittadine o le strade che percorriamo tutti i giorni per andare a casa o al lavoro. Questi ambienti sono il terreno ideale per giochi di guida velocissimi, divertenti e dove la vera bravura del pilota viene sempre “a galla”. Ecco […]

20-03 Continua

Hailuo AI: Servizio per trasformare le Idee in Video sfruttando l’Intelligenza Artificiale

Hailuo AI è un innovativo strumento basato sull’intelligenza artificiale che sta trasformando il panorama della creazione video. Sviluppato dalla startup cinese MiniMax, si distingue per la capacità di generare video a partire da semplici descrizioni testuali. Questa tecnologia consente di abbattere le barriere tecniche che spesso limitano chi non ha esperienza con software di editing […]

19-03 Continua

Grande Raccolta di Siti web per raccontare e condividere storie di viaggi

Ti piace viaggiare? Ogni volta che torni da un viaggio non vedi l’ora di raccontare la tua esperienza e la tua vacanza a tutti i tuoi amici e parenti? Se proprio non riesci a soffocare la tua voglia di parlare perchè non farlo con tutto il mondo? Grazie ad Internet oggi è facilmente possibile raccontare […]

18-03 Continua

Reveals: Trasformare immagini in video per dare visibilità ai prodotti, ottimizzare Loghi e YouTube

Reveals è una piattaforma innovativa che consente di trasformare semplici immagini statiche in video animati e accattivanti. Grazie all’intelligenza artificiale, questo strumento è pensato per migliorare la presentazione dei prodotti, ottimizzare contenuti grafici e aumentare la visibilità su diverse piattaforme digitali, come social media e YouTube. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, Reveals è ideale […]

17-03 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati a Donkey Kong la Leggenda dei Videogiochi

Tutto inizia nel lontano 1981, quando il mitico personaggio Jumpman, successivamente noto come Mario, si trova alle prese con il salvataggio della sua amata Pauline, rapita da uno scimmione arrabbiato e ostinato chiamato Donkey Kong. Questo gioco arcade, prodotto da Nintendo, segna l’esordio di Mario e introduce Donkey Kong come antagonista principale. Da allora, entrambi […]

15-03 Continua

No More Copyright: Trasforma le Immagini Protette in Risorse Liberamente Utilizzabili

Nel mondo digitale odierno, l’accesso a immagini di alta qualità è fondamentale per creativi, marketer e sviluppatori web. Tuttavia, il copyright può rappresentare una barriera significativa. No More Copyright si propone come una soluzione innovativa, offrendo un servizio online che rigenera le fotografie protette da copyright in nuove immagini, liberamente utilizzabili per qualsiasi scopo. Come […]

14-03 Continua

Tutti gli Articoli