Annunciata la disponibilitè di OpenOffice.org 2.2, una nuova versione della suite per ufficio opensource che offre importanti novitè in tutti i suoi contenuti:word processor, spreadsheet, presentazioni e database.
OpenOffice.org 2.2 adotta anche alcune delle novitè estetiche di Windows Vista, di cui le nuove finestre di dialogo sono solo un esempio. La versione per Apple Mac occupa meno spazio su disco, è più stabile e corregge problemi come l’esportazione in formato PPT, anche se richiede ancora X11 con Mac OS X 10.4.x.
Un’ottima soluzione gratuita e sempre in continuo sviluppo che non ha niente da invidiare ad altri software a pagamento…
Beh, niente da invidiare non esageriamo. E’ sempre pi? lento e pesante rispetto alla suite Office.
Il modulo di creazione data-base ? ancora decisamente immaturo rispetto ad Access. La visualizzazione delle presentazioni non ? efficiente come nel PowerPoint.
Per??, considerando che ? Open Source, ? comunque una grandissima suite, utilizzabile anche dalle persone pi? imbranate e comunque ricchissima di opzioni, e quindi ha senso usarla anche per l’utente pi? sofisticato (ma a cui non interessa tanto se l’applicazione ci mette una manciata di secondi in pi? per avviarsi, rispetto ad Office).
Poi mi pare che ancora non ci sia una piena compatibilit??, a livello di macro, con i software della suite Office.