Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.
Con l’avvicinarsi della notte degli Oscar, cresce l’entusiasmo tra gli appassionati di cinema, desiderosi di scoprire quali pellicole conquisteranno le prestigiose statuette. Dai grandi blockbuster alle opere d’autore, ogni anno gli Academy Awards celebrano il meglio della settima arte, regalando emozioni, sorprese e dibattiti accesi tra il pubblico e la critica. Ma quali sono i titoli che hanno conquistato il cuore degli spettatori italiani?
Quest’anno, in occasione degli Oscar 2025, JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha stilato una top 9 dei film candidati più popolari in Italia, offrendo anche un prezioso servizio: una guida completa su dove vederli in streaming. Grazie a questa classifica aggiornata, trovare il titolo perfetto per prepararsi alla cerimonia sarà più semplice che mai!
Oscar 2025: “Dune – Parte Due”, Classifiche in Italia
“Inside Out 2” e “Alien: Romulus” dominano le classifiche dei film più popolari in Italia tra i candidati agli Oscar del 2025:
Posizione | Titolo del Film | Numero di Candidature |
---|---|---|
1 | Dune – Parte due | 5 (film, fotografia, scenografia, sonoro, effetti speciali) |
2 | Inside Out 2 | 1 (film d’animazione) |
3 | Alien: Romulus | 1 (effetti speciali) |
4 | Il regno del pianeta delle scimmie | 1 (effetti speciali) |
5 | The Apprentice – Alle origini di Trump | 2 (attore, attore non protagonista) |
6 | The Girl with the Needle | 1 (film straniero) |
7 | The Six Triple Eight | 1 (canzone originale) |
8 | Wallace e Gromit – Le piume della vendetta | 1 (film d’animazione) |
9 | Sugarcane | 1 (documentario) |
Descrizione dei Film
Al primo posto troviamo “Dune – Parte Due”, il kolossal diretto da Denis Villeneuve che continua l’epico viaggio di Paul Atreides (Timothée Chalamet). Al fianco di Chani (Zendaya) e dei Fremen, Paul affronta il suo destino e una guerra senza esclusione di colpi per vendicare la sua famiglia e prevenire un futuro catastrofico. Una pellicola visivamente straordinaria e ricca di tensione che ha conquistato il pubblico con il suo mix di azione, dramma e introspezione.
In seconda posizione si piazza “Inside Out 2”, il sequel del celebre film Pixar che torna nella mente della giovane Riley proprio nel momento in cui nuove emozioni fanno il loro ingresso: tra queste, Ansia si fa subito notare, sconvolgendo l’equilibrio del Quartier Generale. Con umorismo e profondità, il film esplora il caos emotivo dell’adolescenza, emozionando spettatori di tutte le età.
Sul terzo gradino del podio troviamo “Alien: Romulus”, un ritorno alle origini horror della celebre saga. Il film segue un gruppo di giovani colonizzatori che, esplorando una stazione spaziale abbandonata, si imbattono nella creatura più letale dell’universo. Tra atmosfere claustrofobiche e tensione pura, il film ha conquistato gli appassionati del genere.
Al quarto posto spicca “Il regno del pianeta delle scimmie”, ambientato molti anni dopo gli eventi della trilogia precedente. La storia segue Noa, una giovane scimmia che si ribella contro il nuovo tiranno che vuole schiavizzare i clan per impadronirsi della tecnologia umana, in un’avventura che riflette sulle dinamiche di potere e libertà.
Quinta posizione per “The Apprentice – Alle origini di Trump”, un biopic che esplora l’ascesa di Donald J. Trump nel mondo degli affari della New York anni ’70. Il film mostra il controverso rapporto tra il giovane imprenditore e il suo mentore Roy Cohn, rivelando i metodi che lo avrebbero reso una delle figure più divisive della storia americana.
Segue al sesto posto “The Girl with the Needle”, un intenso dramma ambientato nella Copenaghen del secondo dopoguerra. La protagonista, una giovane donna incinta e senza lavoro, viene coinvolta in un’agenzia di adozioni clandestine, dando vita a una storia ricca di suspense e colpi di scena.
Settima posizione per “The Six Triple Eight”, che racconta la storia vera del battaglione afroamericano tutto al femminile incaricato di smaltire milioni di lettere mai consegnate ai soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. Un film potente che celebra il coraggio e la determinazione di donne rimaste a lungo nell’ombra della storia.
All’ottavo posto troviamo il ritorno di due icone dell’animazione con “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”. Questa nuova avventura vede il geniale inventore Wallace cadere vittima di una delle sue stesse creazioni, mentre il fedele Gromit cerca di salvarlo da una minaccia che affonda le radici nel loro passato. Un mix perfetto di humor britannico e stop-motion d’autore.
Chiude la classifica in nona posizione “Sugarcane”, un film che affronta il drammatico tema della scomparsa di bambini nelle scuole residenziali per nativi americani, portando alla luce una storia di dolore, ingiustizia e ricerca della verità.
Preferenze Globali
I film candidati agli Oscar 2025 hanno conquistato il pubblico globale, ma le preferenze cambiano da paese a paese. Considerando solo i titoli disponibili in streaming, e tenendo presente che la disponibilità varia a seconda del territorio, ecco quali film stanno dominando le classifiche dei principali paesi europei e degli Stati Uniti.
- “Dune: Parte Due” si conferma come il titolo più visto in streaming in diversi mercati, dominando le classifiche di Italia, Francia e Germania e mantenendo una forte presenza anche in Spagna e Regno Unito.
- “Inside Out 2” ha trovato un pubblico ampio, soprattutto in Italia, Francia e Spagna, grazie alla sua capacità di toccare corde emotive universali.
- “The Substance”, invece, è emerso come il fenomeno del momento, conquistando il primo posto negli Stati Uniti, Regno Unito e Spagna e piazzandosi tra i più visti anche in Germania.
- “Alien: Romulus” ha ottenuto un grande successo nel mercato europeo, entrando nei podi di Italia, Germania e Regno Unito.
- “Il regno del pianeta delle scimmie” ha avuto una buona accoglienza soprattutto in Francia, dove ha raggiunto il terzo posto, mentre “Conclave” ha trovato il suo pubblico principale negli Stati Uniti, distinguendosi per il suo taglio politico e drammatico.
- “Il Robot Selvaggio” ha conquistato una posizione di rilievo nel mercato statunitense, dimostrando l’interesse per storie d’animazione con un forte impatto emotivo.
I dati completi riferiti ai Paesi menzionati sono disponibili su richiesta.
Metodologia
La classifica prende in considerazione i titoli che hanno ricevuto almeno una nomination agli Oscar 2025 e solo i titoli disponibili in streaming in Italia al giorno 25 febbraio 2025. La graduatoria è stata calcolata sulla base dell’attività degli utenti di JustWatch negli ultimi 12 mesi, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”.