Perché si dovrebbe o non si dovrebbe giocare con il cloud gaming

23/03/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Ormai si sente parlare di “Cloud Gaming” sempre più spesso. Ma sapreste definire di che cosa si tratta? Il Cloud Gaming, è una tipologia di gioco online, che fa funzionare i giochi tramite server remoti, e che li passa direttamente sui dispotivi dei giocatori tramite un servizio simile allo streaming. Con il termine “cloud”, che in inglese si traduce come “nuvola”, questo termine suggerisce un aspetto aereo del gioco, non più basato su dischi, cd, e altri simili dispositivi di gioco.



In questo articolo parleremo dei pro e dei contro per quanto riguarda il Cloud Gaming, e vedremo come questo fenomeno sta crescendo giorno per giorno. Molti giocatori infatti sono ormai abituati a questo concetto, ma non tutti i giocatori sono a conoscenza dei pro e dei contro – vediamoli insieme!

Le Origini

La tecnologia del Cloud Gaming è ormai in circolazione da un po’ di anni. Essa è stata infatti introdotta all’evento E3 2000. Questa tecnologia però ha preso piede solo alla fine degli anni 2010, grazie anche allo sviluppo di nuove tecnologie di supporto che l’hanno resa più efficace ed affascinante. Servizi di Cloud Gaming come Xbox Game Pass e Playstation Now stanno rivoluzionando il mondo del gioco grazie allo sviluppo di nuovi metodi con i quai giocare. Il concetto del Cloud Gaming ci riporta ad una tendenza propria della nostra epoca: lo streaming di contenuti. Esatto, perché alla base del cloud gaming c’è la possibilità di giocare, appunto in streaming, riproducendo contenuti (in questo caso interattivi), ma non molto diversi, alla base, da serie tv su Netflix.

Molti utenti infatti usano questi servizi per tipologie di gioco varie e diverse. I giochi disponibili tramite il cloud gaming infatti diventano di più con ogni giorno che passa, e nuove opzioni vengono create per allettare i giocatori, anche quelli più esigenti. Ormai moltissimi aspetti della nostra vita hanno un corrispettivo virtuale, uno di questi è sicuramente il gioco. Ad oggi, grazie a piattaforme sicure e divertenti come https://onlinecasino.it/ i giocatori possono ad esempio provare tutta una serie di giochi nuovi ed affascinanti, solamente accedendo dal proprio dispositivo. Le piattaforme online infatti hanno la prerogativa di rendere disponibili tantissimi giochi diversi, adatti a tutti i gusti.

I Pro ed I Contro

Ora che abbiamo capito un po’ meglio cosa si intende quando si parla di Cloud Gaming, vediamo quali sono i pro ed i contro di questo fenomeno tecnologico. Come primo pro, c’è sicuramente da tenere in considerazione l’enorme libreria di giochi che questo servizio metterà a disposizione. Proprio come Netflix, il Cloud Gaming non è più dipendente da CD e DVD, e di conseguenza propone una varietà di contenuti non indifferente. Dall’altra parte però, il contro è che il concetto del “possedere” giochi andrà a perdersi, in quanto l’accesso ai giochi verrà dato dal collegamento ad internet, e non dal possedimento fisico del gioco.

Un altro pro è l’accessibilità economica di questo servizio, che però allo stesso tempo evidenzia il pagamento mensile per utilizzare tali piattaforme, ma non solo, anche molte piattaforme social e simili. Insomma, questo metodo potrebbe non andare bene a tutti. Concludiamo con un ultimo pro e contro: il pro è la riduzione dei requisiti hardware, ma penaliza chi ha una cattiva connessione internet. QUesti sono i maggiori pro e contro da tenere in considerazione quando si parla di Cloud Gaming.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli