PlayStation e Xbox potrebbero entrare nel mercato dei giochi per mobile

07/06/2021 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il mondo dei videogame non ha mai smesso di crescere: da Pong, primissimo videogioco Atari del 1972 dove, semplicemente, dovevamo far rimbalzare una pallina di pixel da una lineetta all’altra, in una specie di tennis molto rudimentale. Ovviamente si trattava di un gioco davvero molto basico, con un sonoro che oggi potremmo definire vintage e una grafica che… beh, non è di certo impressionante.

Si sa però che si deve iniziare sempre dalle piccole cose e comunque, i più vecchi di noi ricordano con affetto tutti questi vecchi giochi retrò. Non a caso avevamo già parlato di Emulator Online, un sito pensato proprio per chi, guidato dalla malinconia, non vede l’ora di incamminarsi sul sentiero dei ricordo.



Oggi i videogiochi sono un business enorme, basti pensare che, secondo gli esperti, pur con un calo rispetto all’anno appena passato, il 2021 vedrà una crescita dei ricavi ancora positiva, con una stima pari a 189 milioni di dollari. Se questo numero non bastasse, si stiamo che il numero di giocatori nel mondo arriverà a toccare la cifra di 2.8 milioni!

L’espansione del mondo mobile

Se prima ci accontentavamo di giocare a Snake, ossia il gioco per Nokia che sta allo smartphone come Pong sta al computer e alle console, ora con il nostro telefono portatile possiamo fare giocare praticamente a tutto. Ciò include gli ultimi titoli del casinò che è stata una grande pietra miliare per il settore. Invece di giocare in un casinò tradizionale, puoi goderti le migliori slot e giochi da tavolo dal tuo dispositivo mobile, ovunque tu sia nel mondo.

Se inizialmente queste trasposizioni da console a tablet erano delle rivisitazioni di titoli più famosi, come ad esempio Fallout Shelter, titolo del 2015 che si ispirava al franchise di Fallout ma creava un gioco a sé, ora le cose stanno cambiando. Call of Duty: Mobile, pubblicato nel 2019, permette di giocare a Call of Duty quasi come se fosse quello a cui i giocatori sono abituati: uno sparatutto in tutto e per tutto!

Ecco perché non c’è da stupirsi che il mondo del gioco per dispositivi mobili stia prendendo sempre più piede e stia interessando ogni tipo di industria, non solo quelle che si limitano, di norma, a creare i giochi di per sé, ma anche chi, notoriamente, viene ricollegato all’hardware, alle console.

PlayStation e Xbox pronte per il mobile

Quando un franchise funziona, come gli esempi già fatti, non c’è chiaramente motivo per limitarlo ad una o un paio di piattaforme diverse. Perché obbligare gli utenti a giocare collegati alla TV o davanti al monitor del PC, quanto possono avere tutta la libertà del mondo?

Twitter



Questa è probabilmente la domanda che si sono fatti anche le alte cariche di PlayStation e Xbox, quando hanno deciso di portare i titoli più famosi anche, per l’appunto, su smartphone e tablet. Sony in primis ha pubblicato proprio qualche settimana fa un annuncio di lavoro proprio a questo scopo, cercando una figura professionale che potremmo tradurre in italiano come “Capo del dipartimento mobile”.

Tra i compiti di questa figura troviamo infatti “Dirigere tutti gli aspetti dell’espansione dello sviluppo di giochi da console e PC a servizi mobili e live, con l’obiettivo di adattare con successo per i dispositivi mobile i franchise più popolari di PlayStation”. Se non è una dichiarazioni d’intenti questa, cosa lo è?

Se Sony si muove in questa direzione, nulla ci vieta di pensare che presto o tardi anche il team di Xbox deciderà di fare altrettanto, a noi non rimane che attendere e vedere quali saranno i primi titoli a fare la loro comparsa sui nostri dispositivi mobili! Anche perché diciamocelo, di fatto è lì che si sta spostando buona parte delle nostre attività in ambito tecnologico, quindi sarebbe più che normale che, con buona pace di tutti i videogiocatori dal palato delicato, il mondo del gaming mobile venisse finalmente riconosciuto!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli