
Polycam è una piattaforma cross-platform avanzata dedicata alla scansione 3D, alla creazione di planimetrie e alla mappatura tramite droni, utilizzabile da qualsiasi dispositivo e per qualsiasi tipo di progetto.
Grazie alla sua flessibilità, consente di catturare spazi, oggetti e ambienti, trasformandoli in riferimenti digitali precisi e condivisibili, ideali per molteplici applicazioni professionali e creative.
Soluzioni digitali offerte da Polycam per la scansione 3D e la gestione dei progetti
Polycam mette a disposizione una serie di soluzioni digitali avanzate che permettono di catturare, creare, modificare e condividere modelli 3D e planimetrie digitali in modo semplice e veloce, utilizzando solo uno smartphone compatibile o un dispositivo mobile.
Scansione 3D e creazione di modelli digitali
La piattaforma sfrutta tecnologie all’avanguardia come il LiDAR e la fotogrammetria per consentire la scansione precisa di ambienti, oggetti e spazi interni. Gli utenti possono generare modelli 3D dettagliati e condivisibili istantaneamente, utili per rilievi, design di prodotto, realtà virtuale e altre applicazioni professionali.
Generazione di planimetrie 2D personalizzabili
Polycam permette di creare planimetrie 2D completamente personalizzabili di qualsiasi spazio, facilitando la documentazione e la pianificazione di ambienti, cantieri o edifici. Queste planimetrie possono essere utilizzate per calcolare aree e misurazioni con precisione, migliorando il flusso di lavoro in ambiti come l’architettura e l’ingegneria.
Elaborazione di riprese da droni in modelli 3D
Un’altra soluzione digitale importante è la possibilità di caricare filmati catturati da droni e trasformarli in modelli 3D espansivi e dettagliati. Questo consente di mappare grandi aree esterne o siti complessi con estrema precisione e rapidità.
Collaborazione in cloud e gestione dei team
Polycam integra funzionalità di sincronizzazione cloud, gestione utenti e ruoli, condivisione di progetti e dati in tempo reale. Queste soluzioni digitali permettono ai team di lavorare insieme ovunque si trovino, migliorando la comunicazione e la produttività.
Strumenti di editing e compatibilità con software professionali
La piattaforma offre potenti strumenti di editing per perfezionare i modelli 3D direttamente sul dispositivo. Inoltre, supporta l’esportazione in formati standard del settore come OBJ, GLB, FBX, DAE e STL, rendendo i modelli utilizzabili in software CAD e di modellazione come Blender, SketchUp e altri.
Le soluzioni digitali di Polycam includono:
- Scansione 3D con LiDAR e fotogrammetria
- Creazione di modelli 3D e planimetrie 2D personalizzate
- Elaborazione di riprese da droni in modelli 3D
- Collaborazione cloud con gestione utenti e progetti
- Strumenti di editing integrati e esportazione in formati CAD standard
Queste soluzioni rendono Polycam uno strumento versatile e potente per professionisti di diversi settori, dalla progettazione architettonica alla produzione, fino alla gestione di siti e infrastrutture[1][3][5].
Caratteristiche principali di Polycam

- Supporto multi-dispositivo e multi-utente per ogni tipo di progetto
- Creazione rapida e precisa di modelli 3D e planimetrie 2D
- Elaborazione di riprese da droni in modelli 3D espansivi
- Acquisizione di dati metrici dettagliati per rilievi e monitoraggi
- Condivisione immediata e centralizzata delle catture digitali
- Strumenti per accelerare il design di prodotto tramite prototipi digitali
- Gestione integrata di attività come pianificazione, monitoraggio e manutenzione
Perché Polycam è uno strumento utile
Polycam risponde all’esigenza di documentare scene e spazi in modo veloce, accurato e accessibile direttamente dal proprio smartphone. Questo permette di ridurre drasticamente tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali di rilievo e modellazione. Inoltre, la possibilità di centralizzare tutte le attività di progettazione, monitoraggio e manutenzione in un’unica piattaforma migliora l’efficienza operativa e la collaborazione tra team.
A chi può essere utile Polycam
La piattaforma si rivolge a un ampio spettro di utenti e settori. È ideale per professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni che necessitano di rilievi precisi e planimetrie dettagliate.
È utile anche per designer e produttori che vogliono accelerare il processo di sviluppo prodotto tramite la digitalizzazione di prototipi fisici. Inoltre, aziende che operano nel monitoraggio di infrastrutture o nella gestione di siti possono sfruttare le funzionalità di mappatura e misurazione offerte da Polycam.
La soluzione completa e versatile per digitalizzare gli spazi

Polycam rappresenta una soluzione completa e versatile per la digitalizzazione e la gestione di spazi, oggetti e progetti. Grazie ai suoi strumenti avanzati ma accessibili, permette di trasformare dati reali in modelli digitali utili per molteplici applicazioni professionali.
Polycam è uno strumento indispensabile per chi vuole innovare e ottimizzare i processi di cattura, misurazione e condivisione digitale.