Report iF Returns: il 74% degli e-shop fashion addebita i resi

21/11/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora
  • iF Returns analizza l’impatto dei resi degli e-commerce del settore retail in Europa
  • La “trasparenza” tecnologica e ambientale può aiutare a incentivare i clienti a scegliere metodi di reso più sostenibili; 
  • La digitalizzazione e l’automazione dei processi riducono dell’85% il tempo medio di gestione dei resi.

In Europa, il 74% degli shop online di abbigliamento addebita i resi, il cui costo medio è di 3,40€ per il consumatore finale, mentre il cambio con altri articoli è gratuito nella maggior parte dei negozi (78%). Questo è ciò che emerge dall’ultima edizione del “Returns Insights Report” di iF Returns – piattaforma SaaS che aiuta i merchant a ridurre i rimborsi degli acquisti online trasformandoli in cambi e nuove vendite – che ha analizzato l’impatto della reverse logistic negli eCommerce dell’ambito fashion nel corso degli ultimi 6 mesi.



Tra le cause più comuni di reso vengono segnalati problemi con la taglia (44,7%) e il fatto che il prodotto non soddisfi le aspettative iniziali (37%). Oltre all’impossibilità di provare il capo in anticipo, anche le scarse informazioni sulle taglie, così come la mancanza di standardizzazione di queste tra i brand, incidono in modo determinante.

Preferenza per i resi

L’80% dei resi si traduce in rimborsi, quando il cliente non ha una chiara possibilità di scegliere un cambio. Tuttavia, tale percentuale si riduce notevolmente quando viene incentivato attivamente il cambio con un altro prodotto o la conversione dell’importo in store credit. In questo caso, il tasso di restituzione scende al 61% e arriva al 45% quando viene offerto in modo proattivo il cambio con qualsiasi altro prodotto in catalogo.

Promuovere cambi o crediti in negozio con sistemi di incentivi e un’esperienza utente personalizzata aiuta a trattenere il 54% dei resi. Questo è particolarmente rilevante in campagne significative come il Black Friday e il Natale, quando l’aumento delle spedizioni porta anche a un incremento del numero di resi,” commenta Marcello S. Valerio, Co-Founder di iF Returns.

Per quanto riguarda la modalità di reso, il 70% dei ritiri è a domicilio, al tempo stesso questo sistema è quello che registra il maggior numero di incidenti (22%), con un impatto negativo sull’esperienza di acquisto. La consegna presso un punto di ritiro è la seconda opzione più diffusa (26,3%) mentre l’ultima è la restituzione presso il negozio fisico (3,8%).

I brand che fanno leva su azioni di sostenibilità ambientale riescono a ridurre il ritiro a domicilio (55,1%). Anche se disincentivare questa alternativa applicando un costo o aumentando la rete di punti di ritiro, sono le misure che riducono maggiormente l’uso del trasporto personalizzato (21,4%).

Costi per i business

I team del servizio clienti degli eCommerce impiegano in media 14 minuti per gestire manualmente i resi. Quando questo processo viene digitalizzato e automatizzato, compresa la gestione degli incidenti e l’eliminazione della stampa delle etichette, il tempo si riduce a poco più di 2 minuti (85% in meno), con controllo qualità, approvazione e ispezione manuale, ma che può essere completamente automatizzato se collegato alle operazioni di magazzino.

I consumatori chiedono processi comodi e senza intoppi. Una buona esperienza di reso aumenta la frequenza di acquisto e diventa un aspetto differenziale per i brand. Un’ottima esperienza è possibile solo se la tecnologia e le operazioni sono automatizzate e tracciate per garantire che un procedimento chiave come quello dei resi si svolga senza complicazioni, senza perdite di entrate o aumenti di costi”, conclude Marcello S. Valerio, Co-Founder di iF Returns. 

Cosa é iF Returns?

iF Returns è il principale software di gestione dei cambi e dei resi (RMS) per l’e-commerce in Europa. Si tratta di una piattaforma che automatizza e semplifica il contatto con il cliente durante l’intero processo post-vendita, riducendo i rimborsi e favorendo cambi o store credit. In questo modo, iF Returns trasforma più del 40% dei prodotti restituiti in cambi con un altro prodotto e genera da essi il 15% delle nuove vendite. Inoltre, grazie agli oltre 200.000 punti di consegna e all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, la piattaforma consente una gestione completa di tutta la logistica inversa, riducendone i costi del 40%. Già attivo in più di 300 negozi di e-commerce in tutta Europa, iF Returns può essere implementato in modo completamente personalizzato in qualsiasi negozio online, ed è compatibile con le principali piattaforme di shopping (come Shopify, WooCommerce, WordPress o PrestaShop).



Per saperne di più: https://it.ifreturns.com/

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Three.js: La Libreria JavaScript per la Grafica 3D con una Vetrina di Incredibili Progetti tutti da visitare

Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser. Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di realizzare animazioni, modelli tridimensionali e ambienti interattivi senza la necessità di plugin esterni. Con […]

24-03 Continua

Le migliori piattaforme meteo per il 2025: strumenti affidabili per ogni esigenza

La scelta della piattaforma meteo giusta è cruciale per pianificare attività quotidiane o viaggi. Nel 2025, i servizi di previsioni si sono evoluti, integrando dati satellitari, modelli climatici avanzati e interfacce intuitive. La precisione delle previsioni a breve termine e la capacità di analizzare fenomeni complessi sono diventate standard per i principali portali. Piattaforme globali: […]

21-03 Continua

Raccolta giochi online adrenalinici dedicati alle corse tra le strade cittadine

Quelle particolari corse adrenaliniche che non hanno come scenario una pista ma piuttosto le strade cittadine o le strade che percorriamo tutti i giorni per andare a casa o al lavoro. Questi ambienti sono il terreno ideale per giochi di guida velocissimi, divertenti e dove la vera bravura del pilota viene sempre “a galla”. Ecco […]

20-03 Continua

Hailuo AI: Servizio per trasformare le Idee in Video sfruttando l’Intelligenza Artificiale

Hailuo AI è un innovativo strumento basato sull’intelligenza artificiale che sta trasformando il panorama della creazione video. Sviluppato dalla startup cinese MiniMax, si distingue per la capacità di generare video a partire da semplici descrizioni testuali. Questa tecnologia consente di abbattere le barriere tecniche che spesso limitano chi non ha esperienza con software di editing […]

19-03 Continua

Grande Raccolta di Siti web per raccontare e condividere storie di viaggi

Ti piace viaggiare? Ogni volta che torni da un viaggio non vedi l’ora di raccontare la tua esperienza e la tua vacanza a tutti i tuoi amici e parenti? Se proprio non riesci a soffocare la tua voglia di parlare perchè non farlo con tutto il mondo? Grazie ad Internet oggi è facilmente possibile raccontare […]

18-03 Continua

Reveals: Trasformare immagini in video per dare visibilità ai prodotti, ottimizzare Loghi e YouTube

Reveals è una piattaforma innovativa che consente di trasformare semplici immagini statiche in video animati e accattivanti. Grazie all’intelligenza artificiale, questo strumento è pensato per migliorare la presentazione dei prodotti, ottimizzare contenuti grafici e aumentare la visibilità su diverse piattaforme digitali, come social media e YouTube. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, Reveals è ideale […]

17-03 Continua

Tutti gli Articoli