Samsung, Google e Apple: è meglio far parte di un ecosistema per comodità o è meglio trovare valore al di fuori di esso?

28/05/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Per lavoro, per l’amministrazione delle faccende domestiche o anche solo per svago, negli ultimi anni facciamo sempre più affidamento a dispositivi tecnologici come personal computer, smartphone e schermi TV. Se fino a poco tempo fa li identificavamo come elementi, che seppur di supporto per diverse attività nel corso della giornata, considerati distinti, l’evoluzione tecnologica e conseguentemente anche quella dei modelli di comportamento, ci hanno portato a pensarli all’interno di un ecosistema interdipendente e completamente integrato. Un punto fondamentale di questo modello di fruizione avanzato è da ricercare nell’esigenza di avere a disposizione i nostri dati in qualsiasi momento, indipendentemente dal dispositivo e dal momento della giornata.



Consultare mail a casa o mentre si è in viaggio, condividere documenti scaricati sul pc di casa ma di cui si ha necessità in ufficio o a casa di amici, rivedere foto scattate in vacanza sul nostro smartphone, mentre si è davanti alla smart TV del salotto. Tutte situazioni che adesso ci sembrano assolutamente ordinarie, ma che per funzionare agilmente hanno bisogno di soluzioni che integrino tutti i nostri dispositivi connessi a internet, indipendentemente dalla marca di ognuno di loro, con l’ausilio di uno spazio di archiviazione in cloud, come per esempio quello fornito da Linode. Velocità, sicurezza dei dati e un’assoluta possibilità di adattare il servizio alle proprie esigenze, rappresentano i punti di forza di avere un ecosistema strutturato in questo modo, senza ricorrere a quelli di un unico fornitore.

Samsung, Apple e Google: ecosistemi integrati per ogni tipo di pubblico

Per chi invece volesse integrare i dati archiviati in cloud con i propri dispositivi connessi a internet, in un ambiente omogeneo gestito da un solo sistema operativo, le soluzioni principali che si possono trovare sul mercato sono quelle realizzate da Apple, Samsung e Google.

L’ecosistema di Samsung

Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio la gamma di smartphone Galaxy, capace negli anni di meritare la fiducia del pubblico anche grazie a una proposta che riesce ad andare incontro a diverse esigenze operative e di budget. L’ecosistema Samsung può contare poi su personal computer come ChromeBook Go, che oltre alle alte prestazioni può contare su una serie di applicazioni che permettono una comunicazione efficiente con il proprio smartphone: solo per citarne due, Wi-Fi Sync e PhoneHub. Infine, c’è Nearby Share, l’applicazione che grazie alla connessione a Google Drive permette la condivisione dei file in cloud tra i diversi ecosistemi.

La varietà dell’ecosistema Apple

Apple ha costruito negli anni un ambiente davvero ricco di dispositivi e funzionalità, pensate specificatamente per creare un’integrazione e un sistema chiuso verso l’esterno. Dagli smartphone iPhone, passando per i tablet iPad e i computer MacBook o Mac, l’utente non ha che l’imbarazzo della scelta. Senza contare poi i contenuti multimediali della Apple TV, le funzioni in mobilità dell’Apple Watch, le possibilità di sincronizzazione totale che è possibile realizzare attraverso iCloud.

La proposta di Google

Google non è rimasta a guardare e ha saputo mettere a punto una proposta integrata per un ecosistema che riesce a far comunicare efficacemente tutti i dispositivi connessi a internet, potendo in più contare sulla tecnologia di Google Drive per l’archiviazione e la condivisione dei dati in cloud. I telefoni smartphone Pixel, le applicazioni per la TV come Chromecast, gli assistenti vocali per la domotica, gli smartwatch: una gamma completa di dispositivi capaci di incontrare le esigenze di un pubblico sempre più ampio.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Aggiornamento sulle criptovalute del 2025: DL Mining lancia un’app gratuita per il cloud mining che aiuta i possessori di criptovalute a guadagnare 3000 $ al giorno

Con la continua espansione del mercato globale delle criptovalute, sempre più investitori sono alla ricerca di opportunità per ottenere profitti lucrativi. Tuttavia, in un mercato così volatile, non è garantito un rendimento costante. Per affrontare questa sfida, DL Mining ha lanciato un nuovo servizio di cloud mining che combina il potenziale di crescita dei prezzi […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli