Tutti i possessori dell’iPod in tutte le sue forme e colori sanno che la gestione del proprio dispositivo multimediale passa attraverso il buon vecchio iTunes. Questo programma offerto dalla Apple per gestire la musica, le applicazioni ed i files multimediali funziona egregiamente e svolge al meglio le operazioni più frequenti e utilizzate per l’utente.
Alle volte però nasce l’esigenza di utilizzare l’iPod con funzioni ed operazioni che non possono essere effettuate attraverso il software iTunes. Per esempio si vuole integrare la gestione dell’iPod all’interno dell’esplora risorse di Windows, oppure accedere alle canzoni direttamente con un programma portatile da usare da una chiavetta USB.
Questi sono solo alcuni esempi che molti programmi disponibili in rete permettono di fare. I software in questione si possono interfacciare all’iPod senza passare da iTunes. Una vera comodità.
Mooseek.com ne ha raccolti molti in una categoria dedicata:
https://www.mooseek.com/software/os/mac/prodotti/ipod/programmi.htm