Sonos, azienda leader nei diffusori musicali wireless per la casa, annuncia un importante accordo con SoundCloud, tra le più note social sound platform per l’ascolto e la condivisione di musica e podcast. Grazie a questa partnership Sonos compie un altro innovativo passo nell’offerta di un’esperienza di ascolto ancora più ricca e di qualità.
SoundCloud permette agli utenti di tutto il mondo di scoprire creazioni musicali nuove e di tendenza, salvare brani e creare playlist, seguire amici e artisti famosi o ascoltare podcast e news. La piattaforma offre inoltre agli artisti emergenti di far conoscere le proprie creazioni e di mettersi in contatto con il mondo della musica grazie a una community sempre più ampia. Da oggi, grazie all’eccellenza della tecnologia Sonos, la musica di SoundCloud può essere apprezzata con la migliore qualità in qualsiasi stanza della propria casa con un audio in alta fedeltà.
La ricerca brani dall’app Sonos Controller si amplia e la musica non avrà più confini! Da qualsiasi piattaforma desktop e mobile e direttamente dall’app, infatti, gli utenti Sonos potranno ricercare e selezionare facilmente brani e autori tra tutti i provider musicali caricati, tra cui il nuovo SoundClound (ad oggi disponibile in versione beta per tutti i clienti Sonos).
Sonos espande così ulteriormente l’universo musicale degli utenti rendendo disponibili in milioni di case, attraverso qualsiasi componente della propria gamma Sonos Multi-Room, le 12 ore di musica e contenuti audio che ogni minuto vengono caricati sulla piattaforma SoundCloud.
L’App Sonos Controller è stata appositamente pensata per una gestione wireless in totale libertà della propria musica preferita e risponde alle specifiche esigenze degli utenti Sonos sempre alla ricerca di soluzioni complete e innovative per un’esperienza musicale incredibile e coinvolgente in tutta la casa. Grazie ad un design innovativo e ad un’interfaccia semplificata, assicura un’esperienza d’uso superiore e ancora più intuitiva. Sonos Control consente di spostarsi facilmente tra la musica in esecuzione, la stanza in cui è eseguita e la modalità di ricerca del brano successivo.
La scheda completa dedicata all’applicazione per iOS e Android disponibile a questo indirizzo
Per ulteriori informazioni andate sul blog ufficiale SoundCloud