
Cos’è Splash e cosa offre come piattaforma di marketing per eventi
Splash è una piattaforma leader nel settore del marketing per eventi che consente alle aziende di creare esperienze di evento altamente personalizzate e conformi al brand. Nasce con lo scopo di supportare l’organizzazione di eventi dal vivo, virtuali e ibridi, unificando in un unico sistema strumenti per la progettazione, gestione dei partecipanti e analisi dei risultati. La piattaforma offre modelli predefiniti o personalizzabili, facilitando la creazione rapida di pagine evento e comunicazioni con un’interfaccia intuitiva, perfetta anche per chi non ha competenze tecniche.
Caratteristiche principali di Splash
Splash si distingue per un ampio ventaglio di funzionalità che rendono semplice e completo il processo di gestione eventi:
- Creazione di pagine evento e inviti personalizzati e brandizzati con strumenti drag-and-drop, inclusi template pre-costruiti.
- Gestione delle registrazioni e della biglietteria con opzioni per ticket early bird, VIP e pagamenti sicuri.
- Monitoraggio in tempo reale delle registrazioni, RSVP e presenza dei partecipanti tramite un cruscotto centralizzato.
- Supporto per eventi virtuali e ibridi con integrazione di piattaforme come Zoom e Microsoft Teams.
- Automazione di campagne di email e SMS marketing personalizzate con segmentazione del pubblico.
- Check-in sul posto con opzioni contactless e stampa badge personalizzati.
- Analisi dati e reportistica in tempo reale per valutare performance dell’evento e comportamenti dei partecipanti.
- Integrazione con CRM e piattaforme marketing come Salesforce, Marketo e Google Analytics per un flusso di lavoro senza soluzione di continuità.
Perché Splash è utile nel marketing degli eventi

Splash è utile perché semplifica in modo significativo tutte le fasi dell’organizzazione e promozione di un evento, migliorando l’esperienza sia degli organizzatori sia dei partecipanti. Grazie alle sue capacità di personalizzazione e automazione consente di creare eventi visivamente coerenti con l’identità aziendale e di comunicare efficacemente con il pubblico.
Le funzionalità avanzate di analisi dati permettono di misurare in modo preciso il ritorno sull’investimento (ROI) e di ottimizzare gli eventi futuri con decisioni basate su dati reali.
La gestione integrata degli aspetti virtuali e in presenza rende Splash ideale per la nuova era degli eventi ibridi, con partecipanti distribuiti geograficamente.
A chi è rivolto Splash
Splash è uno strumento pensato per diversi tipi di utenti e organizzazioni. È particolarmente indicato per:
- Team di marketing che organizzano eventi aziendali per promuovere brand, prodotti e servizi.
- Agenzie di eventi che necessitano di una piattaforma scalabile e personalizzabile.
- Aziende con eventi corporate, conferenze, workshop, fiere o lanci di prodotto.
- Organizzatori di eventi non profit o raccolte fondi che vogliono massimizzare la partecipazione e gestire donazioni.
- Professionisti che gestiscono eventi ibridi o virtuali e desiderano un’esperienza fluida per partecipanti sia online che in loco.
Caratteristiche salienti di Splash
- Eventi illimitati e supporto per eventi di qualsiasi scala.
- Design professionale con template brandizzati e strumenti di editing semplici.
- Integrazione con le principali piattaforme di streaming e webinar.
- Automazione di comunicazioni mirate via email/SMS con segmentazione precisa.
- Dashboard unico per gestire registrazioni, partecipanti, check-in e promozioni.
- Analisi dati in tempo reale con report dettagliati sull’engagement degli utenti.
- Supporto per check-in contactless e stampa badge onsite.
- Connessione fluida con CRM e strumenti di marketing esterni.
Perché conviene utilizzare Splash
Utilizzare Splash permette di risparmiare tempo e fatica nella gestione degli eventi, eliminando la necessità di utilizzare più strumenti separati. Il valore aggiunto risiede nella capacità di fornire un’esperienza evento coerente e coinvolgente, sia per organizzatori che per partecipanti.
Grazie al focus sull’automazione e l’analisi dati, Splash aiuta a incrementare non solo la partecipazione ma anche il coinvolgimento e la fedeltà, offrendo un vantaggio competitivo alle aziende che vogliono massimizzare l’impatto dei loro eventi.
A chi può tornare più utile Splash
Splash è ideale per chi organizza eventi regolarmente e ha bisogno di una piattaforma affidabile e completa. Particolarmente utile per:
- Responsabili marketing e team eventi nelle medie e grandi imprese.
- Agenzie di comunicazione ed eventi.
- Società con presenza globale che necessitano di gestire partecipanti da diverse zone orarie.
- Organizzazioni non profit, scuole e associazioni che desiderano migliorare la gestione di eventi e la raccolta fondi.
- Aziende che vogliono integrare eventi con campagne di marketing digitale e CRM.
Considerazioni finali sull’utilizzo di Splash
Splash rappresenta una soluzione all-in-one per gestire eventi con professionalità, efficacia e stile. La sua capacità di unire design, automazione e analisi dati in un’unica piattaforma la rende uno strumento prezioso per chiunque voglia trasformare eventi ordinari in esperienze di successo misurabili e ripetibili. Grazie alla sua versatilità, Splash si adatta perfettamente alle esigenze sia dei piccoli eventi locali sia delle grandi conferenze internazionali.
Splash è la piattaforma che consente di pianificare, eseguire e valutare eventi in modo semplice, efficiente e scalabile, garantendo risultati concreti e una migliore esperienza per tutti i partecipanti.









Le 5 migliori soluzioni per sincronizzare il Mac con un hard disk esterno (nel 2025)
Biohub: da Zuckerberg ecco l'intelligenza artificiale al servizio della biologia
Servizi online per rimuovere i vestiti dalle persone nelle fotografie grazie all’AI
Raccolta di giochi online gratis dedicati al mondo delle caramelle
InfiniteTalk AI: Creare video di conversazione a lunghezza infinita da qualsiasi video o immagine
Le 15 Migliori Alternative a Mailchimp nel 2025 e 2026: Scopri il Servizio Perfetto per il Tuo Email Marketing