L’introduzione di Surface Pro 3 da parte di Microsoft avvenuta a maggio dello scorso anno è stato un piccolo scossone che la stessa azienda ha voluto dare al mercato. Una ricerca di un proprio spazio tra le offerte di tablet e pc con il chiaro intento di dare all’utente più esigente e professionale la possibilità di avere tra le mani un dispositivo capace di adattarsi ai diversi scenari di utilizzo.
Una versione fortemente voluta dal CEO Satya Nadella che non ha tardato ad incuriosire gli addetti ai lavori e, soprattutto, trovando un riscontro positivo tra gli utenti. Il device specificatamente costruito per sfruttare tutte le potenzialità di Windows 8.1 ha da subito trovato terreno fertile tra gli utilizzatori capaci di apprezzarne funzioni e caratteristiche.
In un contesto proiettato verso Windows 10 la sua adattabilità non trova certamente ostacolo così come la possibilità di utilizzo dello stesso anche all’interno delle nuove interfacce proposte dalla nuova versione di Windows.
Seppur completo ed affidabile Surface Pro 3, per la sua grandezza e per la sua potenza è naturalmente pensato per un pubblico professionale quindi non sempre adatto per gli utenti privati, o per tutti coloro che vogliono avere un sistema adattabile da usare per il tempo libero e per i piccoli lavori d’ufficio senza per questo snobbare la qualità
Surface 3 è quindi il device ideale per l’utente medio e forse, nel prossimo futuro, potrebbe diventare la killer app di Microsoft per quanto riguarda l’hardware e per tutto il comparto Surface.
La sua diffusione seppur non ancora iniziata sembra già in ritardo. Essendo esso basato su Windows 8.1. il suo successo prossimo venturo è strettamente legato alla sua integrazione con la piattaforma Windows 10 di prossimo arrivo. Sono con il nuovo sistema operativo potremo vedere il tablet (o laptop) iniziare ad incrementarsi attraverso la sua popolarità.
L’arrivo del prossimo Build 2015 potrebbe forse portare in dote un prossimo Surface Pro 4, che assieme alle tante novità di Windows 10, porteranno nuove features interessantissime. Il salto tecnologico potrebbe però essere troppo drastico per l’utente medio che grazie a Surface 3 potrebbe trovare, invece, la risposta giusta tra tecnologia e che potrebbero però essere meglio o stesso Surface 3 rispetto al prossimo device grazie alla