
Internet Explorer è stato spesso additato come un colabrodo. Un browser incapace di proteggere a dovere l’utente dalle minacce provenienti da Internet. Microsoft è spesso corsa ai ripari cercando di tappare le falle di un browser obiettivamente troppo fragile.
Internet Explorer è cresciuto tanto negli anni, mantenendo però la stessa struttura di base. Una necessità dettata dal fatto che questo browser è il più utilizzato in ambito business e su di esso si basano tantissimi progetti intranet utilizzati dalle aziende di tutto il mondo. Internet Explorer (come lo stesso progetto Windows) si trova spesso tra l’incudine ed il martello. Da una parte la rigidità delle applicazioni aziendali che frenano lo sviluppo e dall’altro un mercato utenti privato che spinge per avere un browser snello, veloce e funzionale.
Con l’arrivo di HTML5 ecco l’occasione di proporre un browser nuovo partendo dalle sue fondamenta e con Internet Explorer 9 sembra che Microsoft stia prendendo la strada giusta.
Parlando di sicurezza possiamo dire che oggi Internet Exploer sia finalmente ben strutturato e soprattutto efficace contro le vulnerabilità. In un test proposto da NeoWin, il browser di casa Microsoft sembra il più sicuro tra quelli provati. Arriva prima di Chrome, di Safari e dello stesso Firefox (spesso campione di sicurezza).
Speriamo solo che non si perda presto (come già accaduto in passato) la strada maestra…
Ecco la lista completa dei risultati:
- Google Chrome – 76
- Apple Safari – 60
- Microsoft Office – 57
- Adobe Acrobat – 54
- Mozilla Firefox – 51
- Sun JDK – 36
- Adobe Shockwave Player – 35
- Microsoft Internet Explorer – 32
- RealNetworks RealPlayer – 14
- Apple Webkit – 9
- Adobe Flash Player – 8
- Apple Quicktime and Opera Web browser (tied) – 6
Altri Articoli
Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]
Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]
Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]
Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]
Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]
In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]
Tutti gli Articoli