Venezia 2025: Cosa Guardano e Cosa Attendono gli Italiani in Streaming

30/08/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il sipario si è aperto sull’82ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, una delle rassegne cinematografiche più prestigiose al mondo. L’attenzione non è solo rivolta alla Laguna e al red carpet, ma anche all’impatto che questa storica kermesse continua ad avere sullo streaming in Italia.

JustWatch, la piattaforma di riferimento per trovare contenuti da vedere online, ha stilato le classifiche dei titoli storici più visti e dei film più attesi di quest’anno.



I Film di Venezia più Amati in Streaming

Secondo JustWatch, negli ultimi 12 mesi gli utenti italiani hanno premiato soprattutto titoli già consacrati, trascinati dal successo ai festival e agli Oscar. Al vertice della classifica troviamo:

  • Povere Creature! di Yorgos Lanthimos (2023), Leone d’Oro e protagonista anche agli Oscar con 4 premi, amatissimo in streaming per la sua visionarietà e un’interpretazione di Emma Stone fuori dagli schemi.
  • Joker di Todd Phillips (2019), Leone d’Oro e due Oscar, vero fenomeno pop che ha ridefinito i confini tra cinecomic e cinema d’autore.
  • Anatomia di un omicidio di Otto Preminger (1959), considerato un classico del genere giudiziario, ha impressionato per la profondità morale e la recitazione di James Stewart.

Completano la top 10: “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder, “Nomadland” di Chloé Zhao, “The Others” di Alejandro Amenábar, “I segreti di Brokeback Mountain” di Ang Lee, il pionieristico “Rashomon” di Akira Kurosawa, “Arrivederci ragazzi” di Louis Malle e “The Wrestler” di Darren Aronofsky. La classifica JustWatch fotografa l’amore degli italiani per capolavori di ogni epoca, dal noir europeo al cinema americano, dall’animazione (“Biancaneve e i sette nani”) alla poesia di Tarkovsky (“L’infanzia di Ivan”).

I Titoli più Attesi di Venezia 2025

Se i classici dominano lo streaming, la curiosità è tutta per le nuove uscite del Festival. JustWatch ha raccolto i titoli più attesi sulla base delle attività degli utenti italiani, come l’aggiunta in watchlist:

  1. Frankenstein di Guillermo del Toro: il regista messicano torna all’horror gotico con Oscar Isaac nel ruolo di Victor Frankenstein.
  2. Bugonia di Yorgos Lanthimos: una dark comedy surreale con Emma Stone e Jesse Plemons che riflette sulla paranoia contemporanea.
  3. The Smashing Machine di Benny Safdie: biopic sportivo con Dwayne Johnson nei panni di Mark Kerr, tra gloria e fragilità.
  4. After the Hunt di Luca Guadagnino: Julia Roberts in un thriller psicologico tra etica, accuse e segreti del passato.
  5. La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli: mistero e inquietudine in un villaggio di montagna italiano.
  6. Jay Kelly di Noah Baumbach: road-movie esistenziale con George Clooney e Adam Sandler.
  7. No Other Choice di Park Chan-wook: dramma sociale sul lavoro e la dignità.
  8. La Grazia di Paolo Sorrentino: Toni Servillo è un presidente della Repubblica al tramonto del proprio mandato.
  9. A House of Dynamite di Kathryn Bigelow: thriller politico internazionale ad alta tensione.
  10. Duse di Pietro Marcello: ritratto della grande attrice Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi).

Serie Evento

Oltre al cinema, Venezia 2025 accoglie due serie molto attese:

  • Portobello di Marco Bellocchio, che ricostruisce la vicenda di Enzo Tortora.
  • Il Mostro di Stefano Sollima, sul caso del “Mostro di Firenze”.

Metodologia della Classifica

Le graduatorie JustWatch sono basate sui comportamenti reali degli utenti italiani tra agosto 2024 e agosto 2025: visualizzazioni, aggiunte in watchlist, click su offerte streaming e segnalazione di titoli già visti, coprendo titoli presentati sia in concorso sia fuori concorso a Venezia.

È inoltre possibile saperne di più sulle Streaming Chart realizzate da JustWatch a questo link: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di Programmi e Servizi Online per la Gestione ed Emissione delle Fatture

Software Gestionali che permettono a tutti di scrivere, archiviare ed in generale gestire le proprie fatture. Un elenco ricco e completo che può servire a tutti coloro che hanno la necessità di trovare un compagno ideale del proprio Business. Per Windows, Per Mac ed ora nel Cloud l’evoluzione dell’emissione delle fatture passa anche attraverso il […]

25-10-25 Continua

Commodore 64 Ultimate: Il ritorno di un’icona con funzionalità all’avanguardia (e 10.000 giochi)

Dopo oltre 30 anni dall’esordio che ha segnato un’epoca nell’informatica domestica, il Commodore 64 torna in una veste completamente rinnovata. Il Commodore 64 Ultimate è la celebrazione di un mito, fedele all’originale ma dotato delle tecnologie più avanzate di oggi. Questo ritorno non è un semplice remake, ma un progetto ambizioso che ripropone l’esperienza autentica […]

23-10-25 Continua

Raccolta di software di monitoraggio della connessione Internet: cosa sono e perché utilizzarli

La sicurezza della rete è diventata un tema centrale sia per le utenze private sia per quelle aziendali. Con l’aumentare della connettività e la crescente dipendenza dai servizi online, la protezione dei dati e delle informazioni è oggi una priorità assoluta. Le reti domestiche, spesso utilizzate da tutta la famiglia e talvolta anche per il […]

23-10-25 Continua

OpenAI ha presentato ChatGPT Atlas: Il nuovo browser web integrato con Intelligenza Artificiale

OpenAI ha lanciato ChatGPT Atlas, un browser web innovativo costruito attorno a ChatGPT. Questo nuovo strumento rappresenta un cambio di paradigma nell’utilizzo del web, integrando l’intelligenza artificiale non solo per la ricerca, ma come assistente digitale presente in ogni pagina visitata. ChatGPT Atlas (la nostra recensione qui) consente all’utente di interagire intelligentemente col web senza […]

22-10-25 Continua

Claude Code approda sul web: la nuova frontiera della programmazione nel browser

Anthropic ha annunciato l’arrivo di Claude Code on the Web, una rivoluzionaria estensione del suo assistente di programmazione intelligente che ora può essere utilizzato direttamente nel browser.Questa nuova versione, attualmente in anteprima di ricerca, permette agli sviluppatori di delegare compiti di programmazione complessi senza dover aprire un terminale o configurare ambienti locali. Claude esegue le […]

21-10-25 Continua

Migliori Client VNC Gratuiti per Controllo Remoto su Windows, Mac e Linux nel 2025 (elenco pratico)

Nel mondo digitale del 2025, il controllo remoto dei computer è diventato essenziale per professionisti, studenti e utenti privati che navigano tra dispositivi diversi. Con l’aumento del lavoro ibrido e delle connessioni globali, i client VNC e tool simili offrono un accesso sicuro e fluido a desktop remoti, permettendo di condividere schermi, trasferire file e […]

20-10-25 Continua

Tutti gli Articoli