C’era una volta Windows 8 e Windows 8.1 con le applicazioni Metro (Modern Apps) con la voglia smisurata di Microsoft di far diventare queste ultime uno standard non solo all’interno dell’ambiente touch ma anche in quello desktop.
Poi c’è Windows 10 con il ritorno concreto del desktop e con le Universal Apps sempre di più al centro della scena futura del sistema operativo. In questa ottica è logico pensare che dove possibile l’utilizzo di Modern Apps assieme alle classiche desktop sia inutile e soprattutto confusionario. Con una mossa che non sembra tanto a sorpresa Microsoft ha annunciato tramite il blog di Skype l’introduzione dell’applicazione Skype per Desktop al posto della classica versione Metro.
La scelta sembra quella definitiva con un cambiamento che vede ancora una volta portare Microsoft ad una trasformazione che parte magari solo ad una nuova versione di Skype per desktop ma che diventa una pianificazione al centro del progetto da usare sia in versione mouse e tastiera che touch grazie alla tecnologia delle Universal Apps.
Il momento è già fissato e dal 7 Luglio l’applicazione Skype in versione Modern UI verrà sosituita da quella desktop