Windows Vista e Accesso Facilitato

07/06/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Windows Vista sarà  uno dei sistemi operativi più “accessibili” mai rilasciati da Microsoft. Le nuove funzionalitè  dedicate ai “disabili” derivano da tre anni di ricerca condotta sul campo dal colosso e guidata da Rob Sinclair, nuovo direttore del Microsoft Accessible Technology Group.

Sinclair afferma: “sviluppare nuovi modi per rendere la tecnologia più facile da usare è stata da sempre una delle nostre passioni “¦ Ho realmente inseguito questi stessi obiettivi per tutta la mia carriera”. Ci sono comunque molte buone ragioni che spingono Microsoft a focalizzarsi sull’accessibilitè  del sul sistema.



Un studio su commissione condotto da Forrester ha rivelato che il 57 percento degli utenti computer in etè  lavorativa trae vantaggio da questo tipo di tecnologia. Queste funzioni sono in particolare utili per coloro che presentano problemi di vista, udito e mobilitè . Microsoft ha concentrato i suoi sforzi per migliorare l’accessibilitè  in tre aree differenti: un centro Ease of Access che aiuta l’utente a trovare un modo più facile di usare il proprio pc; nuove tecnologie, come riconoscimento vocale e funzione lente di in gradimento; e Microsoft UI Automation.

Prima di tutto l’Ease of Access Center sarà  una versione ridisegnata dell’opzione di pannello di controllo “Acesso facilitato”. Microsoft ha deciso di abbandonare i termine inglesi “disability” o “accessibility”, perchè© ha capito che gli utenti ignoravano queste funzioni non ritenendosi “disabili”. Un nuovo wizard guiderà  gli utenti tra le nuove funzionalitè  e li aiuterà  nella scelta della funzione più appropriata per le loro necessitè . Sinclair commenta: “Le domande task-based dell’Ease of Access ci consentiranno di ottenere informazioni su necessitè  e preferenze dei nostri clienti in base alla loro esperienza quotidiana”.

In secondo luogo, le nuove tecnologie integrate in Vista incrementeranno le caratteristiche di facilitè  di accesso che erano giè  disponibili nelle versioni precedenti di Windows. Il riconoscimento vocale è stato potenziato per consentire il controllo del PC via voce ed è stato programmato per adattarsi durante l’uso, cioè sarà  in grado di imparare lo stile e il vocabolario dell’utente.

In aggiunta un nuovo strumento Magnifier (lente di ingrandimento) migliorerà  in maniera significativa la qualitè  di immagini e testo ingranditi per coloro che hanno problemi di vista (non gravi). “Invece di allargare l’immagine per ingrandirla, cosa che spesso crea distorsioni e contorni irregolari, ingrandire una immagine in Windows Vista sarà  come modificare la dimensione di un font”, afferma Sinclair. “[L’immagine] verrà  renderizzata a dimensioni maggiori dall’inizio”.

Infine, un nuovo modello di testing chiamato Microsoft UI Automation renderà  più facile per le terze parti incorporare le funzionalitè  di accesso facilitato nei loro software. Il modello integra 18 comportamenti base differenti per aiutare a rendere le applicazioni più accessibili.

Sinclair ritiene che il progetto di un sistema computer che sia in grado di adattarsi alle necessitè  di qualsiasi utente non è più solo un concetto, ma qualcosa di cui gli utenti potranno beneficiare con la release di Vista. “Il campo dell’accessibilitè  è uno dei più interessanti ambienti lavorativi dell’industria”, conclude Sinclair. “Presso Microsoft abbiamo una enorme opportunitè  di migliorare il modo in cui tutti interagiscono con la tecnologia, e abbiamo la capacitè  progettuale, le motivazioni e il potere ingegneristico giusti per rendere questo reale”.

Articolo apparso su:tweakness.net

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 07/06/2006
Categoria: Recensioni
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli