23/04/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Come previsto Microsoft ha rilasciato una nuova interim build preview, Build 5365, di Windows Vista, il prossimo sistema operativo del colosso atteso in disponibilitè  a Gennaio 2007. La nuova versione mostra alcuni dei miglioramenti del codice che saranno integrati in Windows Vista Beta 2 (o CTP di Maggio). La prossima CTP infatti concluderà  il processo Beta 2 e sarà  appunto chiamata Beta 2. Ufficialmente Microsoft prevede di rilasciare questa milestone entro il secondo trimestre dell’anno. Secondo Microsoft la Build 5365 rappresenta una “refresh” build, che include per lo più correzioni di bug. La build è comunque più grande della precedente, con la versione x64 che supera i 4 gigabytes. Insieme alla release Microsoft ha anche rilasciato un documento 5365 FAQ (.doc – 57 KB) relativo alle ultime due build del sistema disponibili.

L’ultima build introduce diverse ottimizzazioni della UI e alcuni significanti miglioramenti in fatto di performance. Anche il setup è stato perfezionato in modo da consentire all’utente di vedere nel dettaglio i vari passi del processo di installazione. Il setup sembra inoltre leggermente più veloce rispetto a quanto visto nelle versioni precedenti ma sicuramente il lavoro di sviluppo in questa area non è terminato.

Windows Internet Explorer 7. La UI del nuovo browser è stata aggiornata leggermente rispetto alle build precedenti. Il browser sembra anche più veloce e meno avido di risorse di memoria. IE 7 include ora una nuova start page che viene mostrata al primo avvio dopo l’installazione. Screenshot: Windows Internet Explorer 7.

Windows Contacts. Anche l’interfaccia di Windows Contacts è stata leggermente modificata a beneficio particolare dell’usabilitè . Screenshot: Windows Contacts. Logon UI. Integrato il nuovo logo “animato” giè  visto su Microsoft.com. Questo logo viene anche mostrato nelle finestre del Welcome Center e Explorer. Screenshot: Logon. Explorer UI. Il colore verde scuro alla base delle finestre Explorer è ora più chiaro in gradiente con il bianco. Integrata anche una linea di separazione tra la lista delle cartelle e il contenuto delle stesse. Windows Sidebar Gadgets. Build 5365 introduce nuovi Gadgets e miglioramenti per quelli esistenti. Il nuovo Feed-Watcher Gadget dovrebbe consentire di monitorare feed multipli. In generale la Sidebar sembra essere ora più stabile ma presenta ancora alcuni problemi al caricamento. Screenshot: Windows Sidebar Gadgets. Windows Calendar. Windows Calendar include ora una toolbar ridisegnata e miglioramenti all’usabilitè  dei calendar. Screenshot: Windows Calendar. User Access Control. User Access Control sembra rispondere diversamente dalle builds precedenti. Screenshot: User Access Control. Altre novitè  includono nuovi background, modifiche alle performance di Windows Media Player 11 (inclusa integrazione URGE), miglioramenti alle funzionalitè  di ricerca Desktop Search.

Articolo apparso su:tweakness.net


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 23/04/2006
Categoria: RecensioniSviluppo
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua
Tutti gli Articoli