Sul forum di OSx86 Project, community leader nelle news e nell’analisi del sistema Mac OS X su hardware x86 e della recente transizione di Apple a piattaforma Intel, un utente ha annunciato di fatoo il “primo passo” verso l’installazione di Windows Vista, il prossimo sistema operativo di Microsoft, su un nuovo iMac Intel-based. OSx86 Project aveva da tempo lanciato un contest per spronare gli sviluppatori a trovare un modo di far girare Vista su Mac.
Qualche giorno fa Apple aveva lanciato Boot Camp, la prima beta pubblica di un software ufficiale che permette ai Mac basati su architettura Intel di eseguire nativamente Microsoft Windows XP in configurazione dual boot con Mac OS X.
Usando Boot Camp, Vista comunque sembra non “gradire” il sistema di partizionatura disco usata da Mac OS X o comunque il fatto di non venire installato su partizione principale. Ecco come commenta l’utente “AirmanPika” nel suo annuncio su OSx86 Project: “Devo ancora approfondire l’analisi del problema. Comunque ho eseguito i passaggi di base di Boot Camp, del firmware ecc… e ho eseguito l’installazione. Quando si arriva alla richiesta effettiva di installazione di Vista … si presenta il problema principale… vengono eliminate entrambe [le partizioni]. Anche OSX.”
Non si è quindi riusciti a configurare ancora un dual boot ma si è riusciti comunque a far girare il nuovo sistema Microsoft in ambiente Mactel. Il prossimo obiettivo della comunitè di hacking sarà proprio quella di evitare che l’istallazione cancelli la partizione OS X. Note a margine: Il CD di driver di Apple non funziona. L’installazione parte, ma si blocca proprio nel caricamento dei driver subito dopo aver installato quelli relativi alla scheda video. Anche installando manualmente i driver ATI Beta per Vista non si riesce ad ottenere l’effetto Glass o comunque un corretto funzionamento 3D.
Non si puè² escludere che Apple stessa possa nelle future release di Boot Camp, attualmente in fase beta, integrare il supporto per Windows Vista. Se cosè¬ fosse “Leopard,” la prossima major release del sistema Mac OS X di Apple, che verrà mostrato in anteprima durante la Worldwide Developer Conference di Agosto, potrebbe offrire ai suoi utenti la possibilitè di dual boot con Microsoft Vista. Apple ha infatti annunciato che “Leopard” integrerà la tecnologia Boot Camp.
Boot Camp ha portato di fatto una rivoluzione nel mondo Mac, consentendo grazie alla nuova piattaforma hardware Intel, l’installazione di diversi sistemi operativi:
– Boot Camp è capace di installare Vista, o almeno di avviarne il setup.
– Boot Camp è capace di caricare Linux, o almeno di avviarne il setup. – Link
– Boot Camp supporta le versioni internazionali di Windows
– Boot Camp è capace di caricare Windows XP Media Center Edition
Ricordiamo infine che con un setup standard di Boot Camp non è possibile accedere alla partizione Mac OS X da Windows XP. Tuttavia, il software MediaFour MacDrive ha introdotto la possibilitè di avviare in Windows e accedere in lettura/scrittura alla partizione Mac.