18/04/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Microsoft prevede di rivoluzionare il suo software music player in Windows Vista, il prossimo sistema operativo atteso per Gennaio 2007. Tuttavia alcune delle nuove funzionalitè  previste sono attese al debutto pubblico molto prima, Microsoft ha infatti confermato la scorsa settimana che rilascerà  la versione per Windows XP di Windows Media Player 11 entro Giugno.

Il software media player, che sarà  integrato in Vista, è stato disegnato per offrire migliore funzioni di sincronizzazione con i dispositivi portatili, per semplificare la consultazione (scroll) di grandi collezioni di brani musicali e per integrarsi strettamente con Urge, il nuovo servizio a sottoscrizione per il download di musica sviluppato da Microsoft e MTV Networks.

Finora Microsoft ha mantenuto lo stretto riserbo sulla incarnazione del player per XP. Il colosso aveva dato una rapida dimostrazione del nuovo prodotto durante il Consumer Electronics Show di Gennaio scorso ma da allora non sono trapelati altri dettagli. Sicuramente Windows Media Player 11 per XP non includerà  tutte le funzionalitè  che vedremo nella versione di Vista, tuttavia al momento non è chiaro quali saranno le opzioni escluse. Del resto Microsoft non ha ancora reso disponibile una versione standalone di test del player.

WMP 11 per Vista, che sta venendo testato ormai da mesi, introduce modifiche significanti rispetto all’attuale versione del software di media-playing, in particolare grazie al nuovo supporto per i dispositivi portatili. Con il nuovo player gli utenti saranno in grado di eseguire il “reverse sync“, cioè potranno inviare contenuti da un dispositivo digitale al PC. Questo permetterà  di trasferire foto scattate come la fotocamera del cellulare, o brani musicali acquistati tramite un dispositivo wireless.

Secondo la Windows Vista Product Guide, una guida al sistema apparsa in rete nei giorni scorsi ma ritirata quasi immediatamente perchè© non ancora “pronta”, altre opzioni di sincronizzazione includono la possibilitè  di synching di un solo player con PC multipli e la possibilitè  di “popolare” un dispositivo con brani random, come per Shuffle in iTunes. Un’altra novitè  è la capacitè  di alterare i files video e musicali protetti per modificarne il livello di qualitè . Con il nuovo software infatti i file Windows Media protetti possono essere convertiti in file più piccoli destinati al playback su dispositivi “mobile”, dove cioè non è necessario disporre di una qualitè  video molto alta.

Windows Media Player 11 non consentirà  comunque la conversione dei brani Windows Media nel formato iTunes FairPlay proprietario. Quindi i brani acquistati in uno store Windows Media non potranno essere eseguiti sui popolari Apple iPod. Attualmente non è chiaro se Microsoft intende integrare una opzione speciale per consentire l’interazione con il digital music player più popolare nel mondo, prodotto dal rivale di sempre Apple. In Xbox 360 Microsoft consente agli utenti di eseguire musica da questo player, sebbene non sia consentita la riproduzione dei brani acquistati tramite iTunes store.

Articolo apparso su:tweakness.net


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 18/04/2006
Categoria: Software
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Noleggiolungotermine.it: Ecco la piattaforma definitiva per il Noleggio a Lungo Termine

Il noleggio a lungo termine sta trasformando radicalmente il modo in cui privati e aziende accedono ai veicoli, offrendo una soluzione flessibile e conveniente. Questa formula innovativa consente di utilizzare un’auto nuova senza doverla acquistare, pagando un canone mensile fisso che include numerosi servizi. Grazie a queste piattaforme è possibile accedere a una vasta gamma […]

22-01 Continua

10 Estensioni utili di Chrome (anche con AI) da provare e usare in questo inizio 2025

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e il 2025 non fa eccezione. Le estensioni di Chrome, in particolare quelle che sfruttano l’AI, sono diventate strumenti essenziali per aumentare la produttività, semplificare compiti quotidiani e migliorare l’esperienza di navigazione. In questo articolo, esploreremo 10 estensioni di Chrome […]

21-01 Continua

Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]

20-01 Continua

Raccolta di tanti giochi online gratis per divertirsi con Puzzle Bobble

Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]

19-01 Continua

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua
Tutti gli Articoli