Le notizia da parte di Microsoft arriva sul sito americano Digital Trends e pone oggi l’accento sul blocco Regionale dei giochi. E’ infatti confermato il blocco Regionale (Region Lock) integrato in Xbox One limitando così l’utilizzo dei giochi acquistati in zone diverse del Mondo. Si mantiene dunque la stessa filosofia già integrata in Xbox 360 che riprende quanto succede da sempre nel mondo dei DVD video.
Fumosa è ancora la questione riguardante i giochi usati. Al momento, tra notizie e conferme, sembra possibile l’utilizzo dei giochi usati previa conferma dell’utilizzo tramite collegamento ad Internet. Per ogni gioco nuovo ed usato inserito nella console è previsto un primo sblocco con associazione alla console di appartenenza così da rendere univoca la sua esecuzione e limitare al massimo la pirateria. Per quanto riguarda i giochi nuovi nessun problema, l’attivazione avviene al primo avvio dopo l’acquisto. Per i giochi usati questa funzione non ne limita l’utilizzo ma trasporta la “proprietà” dalla vecchia console a quella nuova, disabilitando la pretendete dall’utilizzo.
Ogni gioco può quindi essere eseguito soltanto su una sola Xbox One alla volta.
Una altra novità riguarda Kinect che sappiamo essere stata potenziata con un nuovo software di riconoscimento che sfrutta al massimo il nuovo hardware a disposizione. Tra le funzioni anche un nuovo brevetto che permette di trasformare le pubblicità in qualcosa di interattivo da utilizzare tramite Kinect.
Un nuovo fronte per i pubblicitari sembra essere pronto al debutto assieme alla nuova console. Staremo a vedere…