Amazon annuncia Fire Phone il suo primo smartphone. Ecco specifiche tecniche, immagini e video

19/06/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

fire_phone_bezos.png

L’evento è uno di quelli particolari perché quando c’è di mezzo Amazon qualcosa di nuova nel panorama tecnologico arriva sempre e le promesse sono state mantenute così come le conferme di molti rumors in circolazione: Amazon ha oggi il suo smartphone.



Jeff Bezos fondatore e CEO di Amazon sul palco della conferenza organizzata a Seattle è raggiante ed allo stesso tempo determinato nel presentare la propria nuova creatura tecnologica il Fire Phone. Il nuovo device è un dispositivo basato sul sistema proprietario Fire OS 3.5 che a sua volta si basa su Android. E’ un concentrato di tecnologia che oltre alle caratteristiche tecniche di un device top di gamma presenta particolari che lo differenziano dalla concorrenza in circolazione e che lo legano a doppio filo con Amazon per la felicità degli utilizzatori del sistema.

Per quanto riguarda il software seppur pienamente compatibile con le applicazioni Android esso lo si può immaginare come estensione di tutti i servizi Amazon permettendo di accedere ai contenuti digitali del sito di e commerce numero uno al mondo con semplicità e velocità così come succede con la serie Kindle. Esiste per questo anche un tasto dedicato che apre lo store dove trovare ebooks, applicazioni, foto e video. A questo si aggiunge Firefly, un sistema di scansione dei codici a barre e codici articoli per trovare subito i prodotti nello store.

L’Hardware si caratterizza per la tanta potenza a disposizione che sfrutta uno schermo da 4.7 pollici IPS LCD costruito attorno alla piattaforma Snapdragon 800 di Qualcomm con la caratteristica particolare di avere 4 telecamera anteriori in aggiunta alla classica, utilizzata per i Selfie tanto di moda, che riprendono i movimenti dell’utilizzatore creando effetti 3D sullo schermo ed effettuano il tracking dell’utente proponendo estensioni e prospettive diverse a seconda di come viene utilizzato lo smartphone.

Amazon Fire Phone vuole quindi essere da una parte un device da usare tutti i giorni con tanta potenza e caratteristiche tecniche rilevanti per sfruttare le applicazioni Android al meglio, allo stesso tempo è uno strumento di accesso diretto ai contenuti Amazon per avere cosi un sistema sempre connesso ed aggiornato su tutte le novità del gigante di Seattle

IMMAGINI

fire_phone_hand.png



fire_phone_back.jpg

CARATTERISTICHE

Lo smartphone Amazon Fire Phone è basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 800 con processore Quad Core da 2200mhz con una memoria disponibile di 2048mb mentre lo spazio di archiviazione a disposizione è di 32/64gb.
Lo schermo è un IPS LCD da 4.7 pollici con una risoluzione di 1280×720. La fotocamera principale è di 13mpx mentre la fotocamera anteriore è di 2.1mpx con flash. Lo smartphone offre anche una connessione 4G/LTE
Il sistema operativo al debutto è Fire OS 3.5 basato su Android.

Specifiche:

  • Chipset: Qualcomm Snapdragon 800
  • Processore: Quad-core 2.3ghz
  • Memoria: 2GB
  • Spazio: 32GB/64GB
  • Display: 14.7 pollici con risoluzione 1280×720 con tecnologia IPS LCD
  • Fotocamera: 13mpx posteriore + 2.1mpx anteriore (oltre a 4 altre fotocamere per il rilevamento dei movimenti)
  • Connessioni: WIFI, Bluetooth, LTE
  • Batteria: 2400 mAh
  • Sistema operativo: Android con personalizzazione Fire OS 3.5

Potete scoprire tutte le caratteristiche nella Scheda Tecnica completa

Il device è disponibile nel colore Black.

In arrivo nei negozi a partire da Giugno 2014 in esclusiva per AT&T e per il mercato americano a 199$ con contratto oppure $649 dollari. La sua disponibilità a breve in Europa ed in Italia non è però confermata

VIDEO

Potete trovare i video dedicati allo smartphone Amazon Fire Phone in questa pagina dedicata della directory video di Mooseek.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 19/06/2014
Categoria: Android
Tags: AmazonAndroidimmaginiSchede Tecniche in VetrinasmartphoneVideo
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]

09-07-25 Continua

Giveaway per i Lettori di Mooseek: Licenze Gratuite per Aiarty Video Enhancer

In occasione del lancio ufficiale di Aiarty Video Enhancer, il team Aiarty ha deciso di riservare ai lettori di Mooseek un’opportunità davvero imperdibile: un giveaway che mette a disposizione licenze gratuite per provare tutte le funzionalità del nuovo software AI dedicato al miglioramento video. Come Partecipare e Ottenere la Licenza Gratuita Partecipare è semplicissimo e […]

08-07-25 Continua

Otio: il partner AI per la ricerca e la scrittura efficiente

Otio è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui ricercatori, studenti e professionisti affrontano la gestione delle informazioni e la produzione di contenuti. Grazie a un ambiente di lavoro AI-native, Otio consente di importare, sintetizzare e interagire con fonti diverse, trasformando ore di lettura e visione in riepiloghi chiari […]

08-07-25 Continua

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

12 Soluzioni Software Innovative (e gratuite) da provare in questo Luglio 2025

A partire da luglio 2025, il panorama del software sta subendo una trasformazione significativa, guidata dall’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente domanda di alternative economiche rispetto ai modelli di abbonamento tradizionali. Questi strumenti promettono di sostituire abbonamenti costosi con soluzioni innovative, offrendo funzionalità adatte a imprese, creatori di contenuti e utenti individuali. Con […]

05-07-25 Continua

Tutti gli Articoli