Android 5.0 forse in arrivo con Google I/O 2014. Intanto ecco tutte le home page in una immagine

16/06/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Android Story

Google I/O 2014 è ormai alle porte e diversi indizi danno oggi ragione al fatto di un possibile esordio di una nuova versione di Android ovvero Android 5.0. Un salto numerico dalla 4.4.3 che si ripercuote su una crescente attesa da parte del pubblico di nuove features sempre più interessanti come da tradizione di Google fin dall’inizio della sua avventura con il robottino verde. Aspettando il 25 e 26 Giugno 2014 possiamo oggi dare uno sguardo veloce alle diverse versioni di Android dall’inizio ad oggi.



La storia di Android è ormai nota ed ha inizio con l’acquisizione da parte di Google nel 2005 dell’omonima azienda di Palo Alto in California (Android Inc.) fondata nel 2003 da Andy Rubin, e della presentazione ufficiale avvenuta il 5 Novembre 2007 con un video realizzato nientemeno che dal co-fondatore di Google Sergey Brin.

La caratteristica principale di Android si basa su una licenza Open Source e di una totale apertura con l’esterno. Una specifica che trasforma il sistema di Google in una piattaforma capace di essere adottata da qualsiasi azienda di elettronica nel mondo per essere usata non solo su smartphone ma anche numerosi device diversi. Una scalata verso il successo nell’adozione degli utenti di tutto il Mondo che è la logica conseguenza della sua apertura tecnologica e la facilità di adozione da parte dei produttori

Lo sviluppo delle varie versioni di Android da parte di Google negli anni è rimasto costante ed incessante con release ufficiali messe a disposizione nel tempo con cadenza continua (annuale e semestrale). Non tutti sanno che le varie versioni di Android sono da sempre caratterizzate da un nome in codice che richiama dei dolciumi e che questi nomi vengono assegnati in ordine alfabetico. La numerazione delle versioni immesse sul mercato invece non sembra seguire una numerazione continua con “salti” tra le diverse release.

La prima versione pubblica inizia con Android 1.5 nome in codice Cupcake, poi arriva 1.6 Donut, 2.1 Eclair, 2.2 Froyo, 2.3 Gingerbread, 3.0 Honeycomb, 4.0 Ice Cream Sandwich, 4.1 Jelly Bean e 4.4 KitKat.

Tutte queste versioni sono oggi disponibili in un mosaico di screenshot di home page raccolte in una sola immagine che potete guardare in tutta la sua grandezza grazie al lavoro di Arstechinca.
E voi li conoscevate tutti?

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 16/06/2014
Categoria: Android
Tags: Androidhome pageimmaginestoriaversioni
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di Programmi e Servizi Online per la Gestione ed Emissione delle Fatture

Software Gestionali che permettono a tutti di scrivere, archiviare ed in generale gestire le proprie fatture. Un elenco ricco e completo che può servire a tutti coloro che hanno la necessità di trovare un compagno ideale del proprio Business. Per Windows, Per Mac ed ora nel Cloud l’evoluzione dell’emissione delle fatture passa anche attraverso il […]

25-10-25 Continua

Commodore 64 Ultimate: Il ritorno di un’icona con funzionalità all’avanguardia (e 10.000 giochi)

Dopo oltre 30 anni dall’esordio che ha segnato un’epoca nell’informatica domestica, il Commodore 64 torna in una veste completamente rinnovata. Il Commodore 64 Ultimate è la celebrazione di un mito, fedele all’originale ma dotato delle tecnologie più avanzate di oggi. Questo ritorno non è un semplice remake, ma un progetto ambizioso che ripropone l’esperienza autentica […]

23-10-25 Continua

Raccolta di software di monitoraggio della connessione Internet: cosa sono e perché utilizzarli

La sicurezza della rete è diventata un tema centrale sia per le utenze private sia per quelle aziendali. Con l’aumentare della connettività e la crescente dipendenza dai servizi online, la protezione dei dati e delle informazioni è oggi una priorità assoluta. Le reti domestiche, spesso utilizzate da tutta la famiglia e talvolta anche per il […]

23-10-25 Continua

OpenAI ha presentato ChatGPT Atlas: Il nuovo browser web integrato con Intelligenza Artificiale

OpenAI ha lanciato ChatGPT Atlas, un browser web innovativo costruito attorno a ChatGPT. Questo nuovo strumento rappresenta un cambio di paradigma nell’utilizzo del web, integrando l’intelligenza artificiale non solo per la ricerca, ma come assistente digitale presente in ogni pagina visitata. ChatGPT Atlas (la nostra recensione qui) consente all’utente di interagire intelligentemente col web senza […]

22-10-25 Continua

Claude Code approda sul web: la nuova frontiera della programmazione nel browser

Anthropic ha annunciato l’arrivo di Claude Code on the Web, una rivoluzionaria estensione del suo assistente di programmazione intelligente che ora può essere utilizzato direttamente nel browser.Questa nuova versione, attualmente in anteprima di ricerca, permette agli sviluppatori di delegare compiti di programmazione complessi senza dover aprire un terminale o configurare ambienti locali. Claude esegue le […]

21-10-25 Continua

Migliori Client VNC Gratuiti per Controllo Remoto su Windows, Mac e Linux nel 2025 (elenco pratico)

Nel mondo digitale del 2025, il controllo remoto dei computer è diventato essenziale per professionisti, studenti e utenti privati che navigano tra dispositivi diversi. Con l’aumento del lavoro ibrido e delle connessioni globali, i client VNC e tool simili offrono un accesso sicuro e fluido a desktop remoti, permettendo di condividere schermi, trasferire file e […]

20-10-25 Continua

Tutti gli Articoli