Nel continuo dilemma tra l’utilizzo di un sistema operativo ed un altro che già ai tempi del Pc aveva diviso folle di appassionati ora si inserisce il mondo mobile. I sistemi operativi più diffusi ovvero Android ed iOS non solo sono il frutto ingegneristico tra aziende diverse ma anche la rappresentazione di due modi di pensare differenti. Il sistema portato avanti da Google è aperto che più aperto non si può anche se questo comporta il non essere sempre efficiente al 100% mentre per quello Apple la facilità di utilizzo e la stabilità sono tutto ma al prezzo di una chiusura più accentuata dello stesso.
Oggi grazie a Cider, un progetto portato avanti dalla Columbia University, i due mondi potrebbero finalmente incontrarsi. Cider infatti è un emulatore capace di eseguire applicazioni iOS su Android in maniera già oggi accettabile anche se non ottimale. Permette l’esecuzione delle applicazioni native di iPhone e iPad ed ha anche il supporto ai giochi in 3D.
Questo progetto è naturalmente in fase di sviluppo ed è quindi probabile che vedremo nel prossimo periodo un avanzamento dell’idea ed un miglioramento delle performance.
Intanto per chi è interessato è disponibile il PDF di spiegazione del progetto a questo indirizzo