Nella sezione TechNet di Microsoft, c’è una prima parte di una serie dedicata al kernel del nuovo sistema operativo Windows Vista, la quale è stata scritta da Mark Russinovich, che non ha certo bisogno di presentazioni.
In generale gli argomenti trattati sono i thread, l’I | O e le modifiche ai processi. A riguardo, una prima novitè di Vista è che ora non sarà più usato l’orologio, ma il contatore di cicli interno alla CPU, per tenere traccia in modo esatto di quanti cicli impiega un thread.
E’ poi presente il nuovo Servizio Utilitè di pianificazione classi multimediali (MMCSS), concepito per evitare interruzioni nelle riproduzioni multimediali, che avvengono di frequente se ci sono più programmi aperti contemporaneamente.
Ciè² avviene portando a 27 la prioritè di un processo relativo a Windows Media Player, e nella sostanza, il flusso audio e | o video viene cosè¬ eseguito in tempo reale.
Un’ultima novitè , che non si puè² sottacere, è che in Windows Vista sono ora possibili i collegamenti simbolici (soft) ai file, come in Unix.