Ecco come funzionano le autorizzazioni delle App

11/06/2020 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Forse non sempre ci facciamo caso ma ogni volta che installiamo una nuova app ci vengono richieste una serie di autorizzazioni da dare all’app stessa per accedere a delle funzioni del nostro smartphone. Un esempio? Quando installiamo WhatsApp, questa ci chiederà di accedere a Contatti, Fotocamera, Microfono, Geolocalizzazione e tutta un’altra serie di permessi.



Solitamente pensiamo che queste autorizzazioni servano per far funzionare l’app, ed è certo una delle ragioni per cui ci vengono chieste questi permessi, ma altre volte le autorizzazioni accedono a dati personali e a funzioni ed è qui che sorgono i dubbi su dove e come vengono usati questi dati. C’è stato un gran parlare dell’app Immuni e di come poteva garantire l’anonimato seppur tracciando gli spostamenti delle persone. Molte altre app sviluppate in questo periodo accedono alla localizzazione per tracciare i nostri contatti e questo è sicuramente un pericolo maggiore rispetto all’uso del Bluetooth di Immuni. Secondo un sondaggio rilasciato da ExpressVPN, il 75% degli intervistati negli Stati Uniti è convinto che queste app violino la privacy ma a ben pensare, ci sono molte altre app che usiamo quotidianamente che accedono ai nostri dati.

A questo punto è bene conoscere quali sono le autorizzazioni che concediamo alle varie app e a cosa servono:

  • Calendario: se conservate i vostri impegni e riunioni sul calendario dello smartphone una app con accesso ad esso potrà condividere le vostre abitudini e anche contatti registrati negli eventi.
  • Fotocamera: app-malware con accesso alla fotocamera possono registrare e usare le foto a piacimento.
  • Contatti: accedere a tutti i numeri in rubrica (molto spesso finiscono in liste per call center)
  • Posizione: ogni nostra posizione viene tracciata e monitorata, sia in casa sia fuori.
  • Microfono: registra audio e conversazioni
  • SMS e Telefono: queste due autorizzazioni possono accedere a messaggi e chiamate effettuate
  • Archiviazione: accesso ai file del telefono

Se molte di queste servono davvero a far funzionare le app, molte altre autorizzazioni hanno lo scopo di raccogliere dati, usati poi a scopo pubblicitario e di profilazione.

Come possiamo trovare le autorizzazioni concesse e modificare l’app? dalle impostazioni:

App (o gestisci app) >> Selezionate l’app  >> Permessi app (o autorizzazioni) >> da qui potete capire a che funzioni accede ogni app e scegliere se rimuovere o no il permesso.

Come proteggere anche la vostra privacy ed i dati personali

Oltre a decidere se rimuovere alcune autorizzazioni, vi ricordiamo che potete facilmente seguire qualche semplice consiglio di cybersecurity per proteggere la vostra privacy, i vostri dati personali e anche i vostri dispositivi:

  • Munitevi sempre di un antivirus o un filtro anti phishing, anche su smartphone
  • Fate attenzione ai siti e ai link di download: assicuratevi sempre che siano affidabili
  • Usate una virtual private network se vi connettete con una rete WiFi pubblica, disponibile anche come estensione su Chrome.
  • Aggiornate sempre le app e il sistema operativo: in questo modo gli sviluppatori risolvono bug e problemi relativi alla sicurezza.

Basta poco per rimanere sicuri anche sul proprio smartphone.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli