Games Week 2014: il videogioco si è trasferito a Milano per un weekend

27/10/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

gamesweek_2014_palco.jpg

Dal 2011 c’è un evento in continua crescita e con aspettative sempre maggiori che coinvolge tutti gli appassionati del mondo dei videogiochi e non solo. E’ il Games Week che anche quest’anno ha fatto tappa a Milano per una tre giorni dedicata ai videogame, ai cosplay, agli sviluppatori, ai tornei e soprattutto ai videogiocatori.



Anche quest’anno noi di Mooseek abbiamo avuto il piacere di partecipare al Games Week 2014, svoltosi dal 24 Ottobre al 26 Ottobre a Milano in FieraCity, con la possibilità diretta di mettere mano ai nuovi titoli in uscita per queste feste natalizie 2014 e con l’indubbio vantaggio di respirare l’aria frizzante degli appassionati di videogame

Come sempre la fiera è una occasione di incontro tra videogiocatori accaniti ed alle volte professionisti, agli eventi con premiazioni dedicate, convegni, ed incontri che fanno da contorno alla presenza degli stand dei giganti del settore a livello hardware, le console o i Pc, e software ovvero i videogame.

XBOX ONE

xboxone_fh2.jpg

Tralasciando i titoli condivisi e disponibili anche per altre piattaforme, la console di casa Microsoft continua la sua “avventura” fatta di titoli dedicati e rivisitazioni delle grandi glorie del passato.

Non è infatti un caso che, in bella mostra nello stand oltre al nuovo Forza Horizon 2, grande spazio è stato rivolto ad Halo: The Master Chief Collection, la compilation di Halo riveduta e corretta con grafica e funzionalità di Xbox One. Lunge code di appassionati si sono viste per provare il titolo di riferimento di Xbox, che anche in questa versione suscita un grande appeal.

Da una parte la presenza di Halo è necessaria e doverosa, dall’altra però, in questa occasione è sembrata essere uno specchietto per le allodole per coprire i pochi titoli in esclusiva disponigli. Forse aprire i propri spazi anche ad altri titoli “non” dedicati poteva creare maggior coinvolgimento degli utenti.

PLAYSTATION 4

ps4_destiny.jpg

Sony per la Playstation 4 ha puntato tutto sui videogame con tante postazioni dedicate ai vari titoli disponibili per la console giapponese. Non tutti in esclusiva ma praticamente tutti da provare comodamente in postazioni dedicate.



Nel complesso Sony sembra più vicina all’utente ed ai giocatori con ben presente cosa gli utenti vogliono e con la voglia di accoglierli al meglio nel proprio mondo, non solo attraverso l’hardware, ma anche usando il proprio salotto come punto di riferimento.

Playstation anche con PS4 continua ad essere per gli appassionati un punto di riferimento per giocare con i videogame affermandosi ancora di più e meglio all’interno di questa fiera come il vero punto di riferimento del settore.

NINTENDO

nintendo_gw2014.jpg

Ancora più vicino agli appassionati di videogiochi e capace di attrarre su di se il popolo di fan è Nintendo che si presenta non con uno stand ma con un vero e proprio palco dedicato alle celebrità videoludiche e non solo perché il marketing della casa giapponese passa anche attraverso ospiti per le tante adolescenti accorse alla manifestazioni.

Nelle postazioni in bella presenza i titoli dedicati per Wii U e Nintendo DS con annunci e presentazioni dei videogiochi che andranno ad invadere i negozi Italiani.

Se sotto l’aspetto hardware Nintendo non potendo competere con Microsoft e Sony si trova in difficoltà è però vero che la capacità di offrire i propri titoli in esclusiva e di togliersi “dal coro” è indubbiamente un vantaggio che i fan di Mario continuano a supportare e che le giovani generazioni non smettono di amare.

Nintendo è molto di più di una macchina da gioco, è oltre la bellezza del gioco nella grafica, è giocare e vivere il mondo dei videogiochi nella sua pura essenza: divertimento

GIOCHI PER PC NEL MARCHIO ASUS

asus_rog.jpg

Il settore videoludico non si è certamente dimenticato del mondo Pc ed anche se ridimensionato continua a produrre giochi dedicati da provare su piattaforma Windows. Protagonista indiscusso della manifestazione, come accade ormai da tempo, è Asus che sembra essere l’unica grande azienda a credere ancora nel settore promuovendo le proprie piattaforme, i computer e gli strumenti più adatti per giocare ai massimi livelli.

Se è vero che i giocatori per computer spesso si costruiscono in proprio la loro “macchina da gioco” è anche vero che soluzioni come ASUS ROG sono l’espressione massima ed ottimizzata per avere a disposizione macchine potenti che però hanno un occhio di riguardo anche l’usabilità e la forma, intesa in tutte le sue espressioni.

asus_gtx980.jpg

Asus nel suo stand offre agli appassionati computer grandi e ponenti, soluzioni più compatte adatte ad ogni tasca e naturalmente componenti come schede grafiche e schede madri da affidare alle mani esperte di tutti gli assemblatoti più esigenti.

I TITOLI

farcry4_cosplay.jpg

Le attività di promozione dei titoli di videogiochi nel 2014 all’interno di una fiera dedicata al divertimento devono diventare necessariamente qualcosa di coinvolgente in cui l’appassionato, già istruito ed addestrato dai video presenti su YouTube o Twitch, viene coinvolto a 360 gradi nell’esperienza.

Per questa ragione gli stand delle grandi produzioni anche in questa occasione non hanno fatto mancare, a fianco alle postazioni video ed alle postazioni di gioco, riproduzioni dei protagonisti in carne ed ossa sotto forma di cosplay, ambientazioni ricreate ad-hoc, oggetti “di scena” e tanto altro.

Non è nostro compito offrire una carrellata dei titoli presentati perché preferiamo, da veri appassionati, soffermarci sul parlare di quanto questi ultimi diventino i veri protagonisti dell’eventi solo grazie alla passione che questi luoghi, seppur confusionari riescono ad offrire.

Andare ad una fiera dedicata ai videogiochi è infatti non solo l’occasione per provare i nuovi titoli, ma soprattutto, quella di respirare la magia del gioco trasformata sapientemente in ambienti da guardare, toccare e vivere.

Anche quest’anno Games Week 2014 sembra essere riuscita allo scopo e questo non può che farci piacere

RETROGAMES E GIOCHI INDIE

pong_gamescollection.jpg

Una parte della manifestazione che ci attrarre sempre è quella dedicata al mondo degli appassionati dei giochi Retro. Vecchie glorie riproposte non attraverso gli emulatori, cosa fattibile facilmente a casa, ma eseguite all’interno del computer da salotto o sulle console che hanno fatto la storia dei videogame. Geniale per esempio far “girare” i giochi su TV a tubo catodico così da far rivivere la vera esperienza di gioco vissuta da tutti noi che hanno avuto la fortuna di vivere quegli anni.

Anche quest’anno non sono mancati appassionati e stand che hanno messo in bella vista Commodore Amiga, Commodore 64, console Nintendo, Sega, Atari e tutte le altre macchine da gioco che hanno fatto la felicità di grandi e piccoli in un momento in cui i videogiochi erano veramente una passione esclusiva di pochi.

igds_gw2014.jpg

La stessa esclusività la si può oggi trovare nei Giochi Indie e dei loro appassionati. Sono quei videogame sviluppati da case software alternative e qualche volta anche da singoli programmatori che non possono certamente differenziarsi per qualità e potenzialità grafica, ma puntano tutto sull’originalità e sulla capacità di coinvolgere i giocatori con idee sempre nuove.

A differenza del passato questo settore sembra in netta crescita grazie soprattutto al fatto che i Giochi Indie sono supportati nativamente in praticamente tutte le piattaforme sia nel mondo console Playstation e Xbox che quello PC con marketplace come Steam o Origin.

LA MANIFESTAZIONE

drago_doro.jpg

Come detto Games Week 2014 non è solo il momento per cui gli appassionati per scoprire nuovi titoli ma è anche un momento di incontro ed aggregazione in cui tornei, sfide, premiazioni sono il contorno ideale per la crescita della manifestazione.

Noi di Mooseek abbiamo partecipato a tutte le edizioni notando una crescita continua e costante dell’evento legato anche ad un aumento sostanziale della partecipazione dei ragazzi e delle ragazze.

Ci piacerebbe per il prossimo anno un coinvolgimento ancora maggiore delle case legate all’industria videoludica per far diventare quello che oggi appare solo un investimento di marketing anche un appuntamento di riferimento per l’Italia e non solo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolte di siti web per organizzare e condividere il proprio viaggio vacanze

Oggi il mondo dei viaggi è certamente più evoluto, le offerte sono sempre molto ricche e la scelta spesso si rivela difficile. L’avventuriero di turno oggi come ieri non ha nessuna difficoltà nell’adattarsi e nel trovare la propria via nei Paesi e nelle città del Mondo. Per tutti gli altri le agenzie di viaggio fanno […]

25-04-25 Continua

Raccolte di poster dedicati al mondo del cinema e locandine di film

I manifesti dei film come sappiamo hanno scopo principe di promuovere al meglio il film a cui sono dedicati. Purtroppo però queste bellissime immagini vengono spesso ignorate per quello che sono veramente, ovvero espressioni artistiche di elevata qualità dove i pubblicitari ed i creativi hanno riversato idee ed innovazioni grafica al fine di suscitare l’interesse […]

24-04-25 Continua

Raccolta delle Migliori VPN del 2025 per Proteggere la Tua Privacy Online

Nell’era digitale odierna, la privacy online è diventata una preoccupazione fondamentale per molti utenti. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi dati e la tua identità mentre navighi su internet. In questo articolo, esploreremo le VPN disponibili nel 2025 da noi selezionate, analizzando le loro caratteristiche, […]

22-04-25 Continua

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04-25 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04-25 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04-25 Continua

Tutti gli Articoli