I video di Channel9

10/01/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

I “Microsoft Geeks” di Channel9 hanno pubblicato una serie di video estremamente interessanti relativi al development di Windows Vista, prossimo sistema operativo di Microsoft. Le video-interviste ai developers di Microsoft “raccontano” i problemi e le sfide che Microsoft sta vivendo durante lo sviluppo del suo next generation OS. Channel 9 è un ampio forum di discussione di Microsoft in cui vengono promosse conversazioni tra i clienti Microsoft destinate agli utenti Microsoft Windows. Channel 9 include video-interviste con i developers Microsoft sui loro prodotti, un forum in cui discutere i video e altri argomenti, e una wiki che è stata adottata da vari team Microsoft per aggregare il feedback e rispondere a problemi e dubbi.



Recording Sounds for Windows Vista. Intervista realizzata in maniera particolare, durante una sessione di registrazione di Robert Fripp, famoso chitarrista e compositore conosciuto per aver fondato la band King Crimson. Fripp sta registrando i vari suoni che potremo ascoltare nel prossimo Windows Vista. Durante la sua carriera Fripp ha collaborato con musicisti come Brian Eno (insieme al quale ha inventato e perfezionato la tecnica detta Frippertronics), David Bowie, Peter Gabriel, Peter Hammill e Andy Summers.

Windows Vista Kernel Architecture. Intervista video con il team di Microsoft che lavora sul kernel di Windows Vista. Rob Short e il suo team sono i responsabili di design, development e testing di componenti chiave del sistema operativo Microsoft Windows: il core del sistema, la tecnologia virtual machine, i sottosistemi di input/output e i core device drivers. L’intervista è particolarmente interessante perchè© il lavoro di questo team avrà  un grande impatto su quelle che saranno affidabilitè , scalabilitè  e sicurezza del prossimo Windows Vista.

Windows Vista Sidebar and Gadgets . Microsoft aveva annunciato e introdotto la tecnologia “Gadgets” durante la PDC05 di Settembre. “Microsoft Gadgets” concorre direttamente, almeno dal punto di vista delle funzionalitè , con Apple Dashboard e Yahoo Widgets (Konfabulator). I Gadgets sono una categoria di mini-applicazioni programmate per fornire informazioni o lookup, e per estendere la funzionalitè  di altre applicazioni su Windows PC e sul Web. Durante l’intervista vengono illustrati i tre diversi tipi di Gadgets legati ai rispettivi ambiti e viene data una veloce dimostrazione della loro semplicitè  di sviluppo: Gadgets per Windows Sidebar, Gadgets per Live.com (Start.com)(a.k.a. Web o Server-based Gadgets), Gadgets per Windows SideShow (a.k.a. Auxilary Display Gadgets).

Redesigning the Vista Audio Stack . Larry Osterman e Elliot H Omiya parlano del nuovo Vista Audio Stack e della nuova user mode API. In Vista sarà  possibile per esempio configurare in maniera indipendente (Volume Control) ogni singola applicazione o servizio che genera output audio.

Articolo apparso su:channel9.msdn.com

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 10/01/2006
Categoria: Recensioni
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

12 Soluzioni Software Innovative (e gratuite) da provare in questo Luglio 2025

A partire da luglio 2025, il panorama del software sta subendo una trasformazione significativa, guidata dall’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente domanda di alternative economiche rispetto ai modelli di abbonamento tradizionali. Questi strumenti promettono di sostituire abbonamenti costosi con soluzioni innovative, offrendo funzionalità adatte a imprese, creatori di contenuti e utenti individuali. Con […]

05-07-25 Continua

Cyberman: la piattaforma che aggiorna chi guida il futuro tecnologico

In un’epoca in cui l’innovazione corre a ritmi vertiginosi, Cyberman si propone come un faro che guida professionisti, imprenditori e appassionati attraverso la complessità delle novità digitali.La piattaforma si distingue per un approccio umano e accessibile, che rende comprensibili anche i temi più tecnici e avanzati, senza perdere di vista l’importanza strategica delle informazioni. Grazie […]

04-07-25 Continua

Raccolta completa di Programmi e servizi per effettuare il backup su iPhone ed iOS

Le modalità per salvare i contenuti all’interno del proprio iPhone, iPad o iOS nel tempo si sono evolute ed anche la stessa Apple permette di effettuare i salvataggi senza neppure utilizzare un computer ma collegandosi direttamente alla nuova attraverso iCloud. Il sistema funziona perfettamente tanto che se per qualche modo il vostro iPhone viene smarrito […]

03-07-25 Continua

Cursor Agent: l’assistente di programmazione intelligente accessibile da browser e mobile

Cursor Agent rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dello sviluppo software, offrendo un assistente di programmazione basato su intelligenza artificiale che oggi (ecco l’annuncio ufficiale) può essere utilizzato direttamente dal web browser o tramite dispositivi mobili grazie alla Progressive Web App (PWA). Questa innovazione permette agli sviluppatori di lavorare in modo più flessibile, efficiente e […]

02-07-25 Continua

Tutti gli Articoli