- Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: quest’anno tanti i ponti per fuggire dalla quotidianità – le vacanze pasquali in cima alla classifica delle ricerche, ma grande attesa anche per la festa dei lavoratori
- Londra è la regina: la capitale inglese è la meta più ricercata dagli utenti su KAYAK.it
- Le grandi città europee Amsterdam, Barcellona, Madrid e Parigi in top 5
- Le città italiane sono ricercate soprattutto per il ponte di Pasqua, Istanbul e New York tre le più richieste per i weekend del 25 aprile e 1 maggio
Milano, 15 aprile 2014 – Lucky April, aprile fortunato quello degli italiani in questo 2014.
Si parte dal 18 aprile…ma quando si rientra? I più fortunati potranno beneficiare di ben 3 weekend lunghi consecutivi per fuggire dalla quotidianità e concedersi una pausa in assoluto relax o alla scoperta di fantastiche mete!
KAYAK ha analizzato le ricerche degli italiani per verificare i tempi di permanenza “vacanzieri” e le destinazioni più gettonate. Ed ecco i risultati.
Il maggior numero di ricerche è stato effettuato a cavallo del ponte pasquale, seguito da quello legato alla festa della Liberazione e alla festa dei lavoratori. Londra è la regina dei ponti primaverili, classificandosi al primo posto tra le destinazioni più ricercate nei tre weekend. Nella top 5 le altre grandi città europee come Amsterdam, Barcellona, Parigi e Madrid.
Volare a Londra per il weekend 1- 4 maggio costa meno di 160€; una notte in camera doppia in hotel 3 stelle in posizione centrale a Madrid per il weekend del 25 aprile costa in media 85€; trascorrere Pasqua a Parigi costa in media circa 185€ (hotel in zona centrale – prezzo medio per notte per due persone). E per tenere sempre sotto controllo tutti i costi, KAYAK offre il servizio calcolatore delle commissioni di pagamento, accessibile direttamente dalla home page: selezionandolo la prima volta, rimane attivo anche per le successive ricerche e consente all’utente di visualizzare e verificare immediatamente, nella pagina dei risultati, tutti i costi legati al metodo di pagamento prescelto.
Il ponte di Pasqua… verso il 1 maggio
–Il 24,4% degli utenti che partirà il 18 aprile, si concede tre notti fuori porta e rientrerà il 21 aprile.
–L’8,7% rientra il 27 aprile, unendo quindi due festività
–Solo il 2,9% può concedersi una vacanza lunga, con partenza il 18 aprile e rientro il 3 maggio.
–Nella top 10 delle destinazioni più ricercate in partenza dagli aeroporti milanesi, troviamo 4 città italiane: Roma, Catania, Lamezia Terme e Napoli; la capitale probabilmente legata ai festeggiamenti religiosi, le altre, tra le principali città meta di ritorno, per trascorrere in famiglia le festività pasquali.
Il fine settimana del 25 aprile
–Il 29,2% degli utenti in partenza il giorno della festa per la Liberazione si “accontenta” di un weekend lungo, con un rientro il 27 aprile
–Il 9,3% può concedersi una pausa più lunga e ritornare al quotidiano tran tran il 4 maggio
–Entra in classifica delle 10 mete più ricercate la bella Istanbul, crocevia di culture, colori e profumi che si aggiudica un bel 6° posto
Il weekend del 1 maggio
–Il 55% di chi attende il 1 maggio per concedersi un po’ di relax, secondo le analisi di
KAYAK.it, rientrerà il 4 maggio
–Il 10,7% attenderà invece il lunedì per rientrare alla base.
–La Grande Mela entra in top 10, conquistando il nono posto nei desideri di evasione dei viaggiatori italiani.
E se ancora siete indecisi sulla meta perfetta per le prossime vacanze, lasciatevi ispirare da
Explore…
Explore (
http://www.kayak.it/explore) è lo strumento ideale per chi cerca ispirazione per il prossimo viaggio, mostrando su una mappa interattiva i migliori prezzi e tariffe di volo. I prezzi visualizzati riguardano i viaggi di andata e ritorno in classe economica trovati da altri utenti su KAYAK nelle ultime 48 ore. EXPLORE permette di trovare una destinazione conoscendo il proprio budget, il periodo in cui si desidera partire, e il tipo di viaggio. La ricerca, infatti, può essere effettuata anche indicando preferenze come budget, orario del volo, cose che si preferiscono fare (richiesta di spiaggia, casinò, golf, sci) e il clima che si vuole trovare (ad esempio “ho 500 euro vorrei andare in un posto caldo a giugno”).