28/02/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Vi sentite dei creatori di contenuti attivi e soprattutto attrattivi? Da qualche tempo è attiva online una piattaforma che vi permette di guadagnare e ricevere sostegno finanziario dai propri fan.

Stiamo parlando di Patreon una piattaforma online che consente ai creatori di contenuti di ricevere un sostegno finanziario dai loro fan o sostenitori, noti come “patroni“. I creatori possono creare un profilo Patreon, caricare i loro contenuti (come video, podcast, fumetti, musica, ecc.) e invitare i loro fan a diventare patroni. I patroni possono scegliere di sostenere i creatori con un contributo finanziario ricorrente (ad esempio ogni mese) o con un pagamento unico.

Patreon offre ai creatori di contenuti una varietà di strumenti e funzionalità per gestire la loro attività e interagire con i loro patroni, tra cui la possibilità di fornire contenuti esclusivi, offrire sconti e promozioni, creare comunità private per i loro patroni, e molto altro.

Chi può diventare creatore di contenuti su Patreon?

Chiunque abbia una passione, un’abilità o una conoscenza da condividere può diventare un creator di Patreon. La piattaforma è aperta a creatori di contenuti di ogni genere, tra cui artisti, musicisti, scrittori, cineasti, comici, podcaster, sviluppatori di videogiochi, educatori e molto altro.

Crea uno spazio che sia dedicato ai tuoi fan più appassionati, in cui potrete entrare in contatto ben oltre i like e le condivisioni.

Per diventare un creator di Patreon, è necessario registrarsi sulla piattaforma e creare un profilo. Una volta creato il profilo, i creatori possono iniziare a caricare i loro contenuti, creare programmi di finanziamento per i loro patroni, e promuovere la propria attività sui social media e in altri canali online.

Il sito offre anche una serie di risorse e strumenti per aiutare i creatori a raggiungere i loro obiettivi finanziari e costruire una comunità di sostenitori fedeli. Ciò include la possibilità di offrire ricompense esclusive ai patroni, creare gruppi privati per i sostenitori, e molto altro.

È importante notare che, sebbene il servizio online sia aperto a tutti i creatori di contenuti, il successo dipende dalla qualità del contenuto e dalla capacità del creatore di costruire una comunità di sostenitori fedeli. Tuttavia, per molti creatori di contenuti, Patreon offre un modo unico e sostenibile per monetizzare il proprio lavoro e raggiungere un pubblico globale.

Come finanzia i creator e come si finanzia Patreon?

Come già detto i creatori di Patreon sono finanziati dai loro sostenitori o “patroni”. I patroni sono persone che scelgono di supportare finanziariamente i creatori di contenuti che amano e apprezzano. I patroni possono scegliere di donare una somma fissa di denaro ogni mese o per ogni progetto creativo, o di effettuare un pagamento unico.

Il modello di business di Patreon si basa sulla creazione di un’esperienza win-win per i creatori e i loro sostenitori: i creatori possono guadagnare un reddito sostenibile per il loro lavoro, mentre i loro fan possono sentirsi coinvolti nel processo creativo e ricevere ricompense esclusive.

Il servizio prende una commissione sulle donazioni dei patroni per mantenere la piattaforma in funzione e offrire supporto ai creatori. In questo modo, Patreon supporta l’ecosistema dei creatori di contenuti online e offre un modo per monetizzare il loro lavoro in modo sostenibile.

La piattaforma è stata fondata nel 2013 ed è diventata molto popolare tra i creatori di contenuti su YouTube, podcast, Twitch e altre piattaforme online. Patreon è diventato un modo importante per i creatori di monetizzare il loro lavoro e guadagnare un reddito sostenibile mentre continuano a creare contenuti di alta qualità per i loro fan.

Se vi sentite creator e volete essere sostenuti nei vostri lavori con fan in abbonamento Patreon fa al caso vostro

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ecco oggi a presentarvi ancora un’altra grande iniziativa messa in piedi dalla software house Digiarty dedicata questa volta alla al World Backup Day 2023 del 31 marzo che ci ricorda quanto sia importante eseguire il backup delle nostre vite digitali. In onore del festival la software house ha creato una campagna speciale, Giveaway for World Backup Day, per […]

Continua

Spesso si ha la necessità o l’obbligo di riversare l’audio proveniente da fonti diverse in musica (fonti digitali e analogiche) su files da gestire all’interno del proprio computer per un ascolto comodo, per la modifica o più semplicemente per poter essere ascoltato offline. Le operazioni di registrazione possono essere eseguite utilizzando i programmi già messi […]

Continua

I giochi da casinò per cellulari sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Offrono la comodità di giocare ai tuoi giochi da casinò preferiti sempre e ovunque. Che tu stia aspettando un amico o prendendo l’autobus per andare al lavoro, i giochi da casinò mobile sono un ottimo modo per passare il tempo e […]

Continua

Questa collezione di Wallpapers ufficiali  è tutta dedicata al nuovo smartphone della casa Lenovo. Stiamo parlando del nuovo Lenovo ThinkPhone, l’ultima versione dello smartphone di nuova generazione della casa cinese nonché più importante della collezione di telefoni della gamma Lenovo. Un device che conta potenza unità alla connessione 5G, fotocamera da be 50 mpx ed un […]

Continua

Ormai si sente parlare di “Cloud Gaming” sempre più spesso. Ma sapreste definire di che cosa si tratta? Il Cloud Gaming, è una tipologia di gioco online, che fa funzionare i giochi tramite server remoti, e che li passa direttamente sui dispotivi dei giocatori tramite un servizio simile allo streaming. Con il termine “cloud”, che […]

Continua
Tutti gli Articoli