Meta Connect 2024: Cosa Aspettarsi dall’Evento di Meta sul Futuro dell’AI e del Metaverso

23/09/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il Meta Connect 2024, l’evento annuale di Meta dedicato alle ultime novità tecnologiche, si avvicina e promette di essere un appuntamento cruciale per gli appassionati di tecnologia, intelligenza artificiale e realtà virtuale.



L’evento si terrà virtualmente dal 25 al 26 settembre 2024 e sarà aperto dal keynote di Mark Zuckerberg, che presenterà la visione di Meta sul futuro dell’AI e del metaverso.

Date e Formato dell’Evento

L’evento sarà tenuto online, permettendo a un pubblico globale di partecipare e seguire le presentazioni in diretta. La scelta di un formato virtuale riflette la strategia di Meta di raggiungere un’audience più ampia e diversificata.

Gli utenti potranno seguire l’evento in tempo reale o on-demand utilizzando la pagina Facebook @MetaforDevelopers.

Novità Attese

Occhiali AR “Orion”

Uno degli annunci più attesi è la presentazione degli occhiali AR “Orion”, il primo vero paio di occhiali per la realtà aumentata di Meta.

Questi dispositivi saranno in grado di sovrapporre immagini olografiche al mondo reale, offrendo un’esperienza di realtà aumentata più integrata e pratica rispetto ai precedenti modelli.

Meta Quest 3S

Un’altra importante novità sarà la presentazione del Meta Quest 3S, una versione più economica del visore Meta Quest 3.

Il Quest 3S sarà dotato di un chip Snapdragon XR2 Gen2 e di una doppia fotocamera RGB passthrough da 4MP, offrendo prestazioni simili a quelle del modello di fascia alta a un prezzo più accessibile.

Questo dispositivo potrebbe sostituire il Meta Quest 2 e facilitare lo sviluppo di giochi che sfruttano le prestazioni hardware più avanzate



Intelligenza Artificiale e Llama 3

L’evento sarà anche l’occasione per discutere i progressi di Meta nel campo dell’intelligenza artificiale, in particolare con il modello Llama 3.1.

Meta potrebbe presentare ulteriori sviluppi del modello LLM Llama 3.1, posizionandolo come un concorrente open source di Google Gemini e ChatGPT.

Altre Possibili Novità

    • Integrazione con Altri Dispositivi: Potrebbero essere annunciate nuove integrazioni tra i dispositivi di Meta e altri prodotti, migliorando l’ecosistema di realtà virtuale e aumentata dell’azienda..
    • Virtual Venue: L’evento online offrirà un’esperienza immersiva che utilizza tecnologie avanzate di VR e AR, compresa la possibilità di esplorare un’area virtuale che riflette l’evento fisico a Menlo Park. Gli utenti potranno partecipare a sessioni interattive, visitare stand virtuali e seguire keynotes in diretta.

Importanza dell’Evento

Il Meta Connect 2024 sarà un punto di riferimento importante per comprendere le strategie future di Meta nel campo dell’AI, della realtà virtuale e della realtà aumentata. L’evento riflette l’impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie innovative e nel creare un metaverso sempre più integrato e accessibile.

Il Meta Connect 2024 promette di essere un evento ricco di novità e annunci significativi, offrendo una visione chiara sul futuro della tecnologia e dell’intelligenza artificiale secondo Meta. Non perdere l’opportunità di seguire questo evento cruciale per gli appassionati di tecnologia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Skywork: la suite AI per la creazione di contenuti professionali

Skywork rappresenta un punto di svolta per chi desidera produrre contenuti professionali in tempi rapidissimi.Grazie a una piattaforma che sfrutta agenti AI avanzati e ricerca profonda, trasforma semplici istruzioni in documenti, presentazioni, fogli di calcolo, podcast e pagine web.Skywork si distingue per la sua versatilità e immediatezza, offrendo soluzioni su misura per scenari aziendali, accademici […]

18-07-25 Continua

Ashampoo Music Studio 2025: Gratis per i Lettori di Mooseek: La Suite Completa per la Musica Digitale

Gli appassionati di musica e gli utenti che desiderano gestire in modo professionale la propria raccolta digitale hanno oggi un’opportunità eccezionale: Ashampoo Music Studio 2025 è appena stato lanciato (prezzo di listino 30 dollari) ed è disponibile gratuitamente per tutti i lettori di Mooseek! Grazie a questa promozione, potrete accedere senza alcun costo a una […]

17-07-25 Continua

Raccolta completa di software Screencast per catturare i movimenti sullo schermo

Nel campo dei sistemi desktop, i software di screencast giocano un ruolo fondamentale nella cattura e condivisione di registrazioni dello schermo. Questi strumenti sono diventati sempre più importanti per i creatori di contenuti, gli educatori e i professionisti che devono comunicare informazioni complesse in un formato coinvolgente e facilmente comprensibile. I software di screencast possono […]

16-07-25 Continua

Prime Video raggiunge Netflix: la nuova leadership condivisa nel mercato italiano

Il secondo trimestre del 2025 mette in luce un importante cambiamento tra i giganti dello streaming in Italia. Prime Video e Netflix raggiungono la stessa quota di mercato, attestandosi entrambe al 27%. La competitività tra queste due piattaforme si riflette nelle scelte degli utenti italiani, che dimostrano abitudini di fruizione sempre più variegate e dinamiche.La […]

15-07-25 Continua

Un creator digitale che trasforma i follower in clienti? Ecco Stan!

Immagina un giovane creator digitale che ha costruito una community attiva su Instagram e TikTok, condividendo regolarmente consigli su marketing digitale e crescita personale.Dopo mesi di lavoro, il creator decide di monetizzare la propria esperienza offrendo un corso online e consulenze personalizzate. Grazie a Stan, può creare in pochi minuti uno store digitale personalizzato, integrandolo […]

14-07-25 Continua

Amazon AWS lancia il nuovo Marketplace di agenti AI

Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]

11-07-25 Continua

Tutti gli Articoli