23/09/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il Meta Connect 2024, l’evento annuale di Meta dedicato alle ultime novità tecnologiche, si avvicina e promette di essere un appuntamento cruciale per gli appassionati di tecnologia, intelligenza artificiale e realtà virtuale.

L’evento si terrà virtualmente dal 25 al 26 settembre 2024 e sarà aperto dal keynote di Mark Zuckerberg, che presenterà la visione di Meta sul futuro dell’AI e del metaverso.

Date e Formato dell’Evento

L’evento sarà tenuto online, permettendo a un pubblico globale di partecipare e seguire le presentazioni in diretta. La scelta di un formato virtuale riflette la strategia di Meta di raggiungere un’audience più ampia e diversificata.

Gli utenti potranno seguire l’evento in tempo reale o on-demand utilizzando la pagina Facebook @MetaforDevelopers.

Novità Attese

Occhiali AR “Orion”

Uno degli annunci più attesi è la presentazione degli occhiali AR “Orion”, il primo vero paio di occhiali per la realtà aumentata di Meta.

Questi dispositivi saranno in grado di sovrapporre immagini olografiche al mondo reale, offrendo un’esperienza di realtà aumentata più integrata e pratica rispetto ai precedenti modelli.

Meta Quest 3S

Un’altra importante novità sarà la presentazione del Meta Quest 3S, una versione più economica del visore Meta Quest 3.

Il Quest 3S sarà dotato di un chip Snapdragon XR2 Gen2 e di una doppia fotocamera RGB passthrough da 4MP, offrendo prestazioni simili a quelle del modello di fascia alta a un prezzo più accessibile.

Questo dispositivo potrebbe sostituire il Meta Quest 2 e facilitare lo sviluppo di giochi che sfruttano le prestazioni hardware più avanzate

Intelligenza Artificiale e Llama 3

L’evento sarà anche l’occasione per discutere i progressi di Meta nel campo dell’intelligenza artificiale, in particolare con il modello Llama 3.1.

Meta potrebbe presentare ulteriori sviluppi del modello LLM Llama 3.1, posizionandolo come un concorrente open source di Google Gemini e ChatGPT.

Altre Possibili Novità

    • Integrazione con Altri Dispositivi: Potrebbero essere annunciate nuove integrazioni tra i dispositivi di Meta e altri prodotti, migliorando l’ecosistema di realtà virtuale e aumentata dell’azienda..
    • Virtual Venue: L’evento online offrirà un’esperienza immersiva che utilizza tecnologie avanzate di VR e AR, compresa la possibilità di esplorare un’area virtuale che riflette l’evento fisico a Menlo Park. Gli utenti potranno partecipare a sessioni interattive, visitare stand virtuali e seguire keynotes in diretta.

Importanza dell’Evento

Il Meta Connect 2024 sarà un punto di riferimento importante per comprendere le strategie future di Meta nel campo dell’AI, della realtà virtuale e della realtà aumentata. L’evento riflette l’impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie innovative e nel creare un metaverso sempre più integrato e accessibile.

Il Meta Connect 2024 promette di essere un evento ricco di novità e annunci significativi, offrendo una visione chiara sul futuro della tecnologia e dell’intelligenza artificiale secondo Meta. Non perdere l’opportunità di seguire questo evento cruciale per gli appassionati di tecnologia.



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua
Tutti gli Articoli