Casey McGee, capo Marketing di Windows Phone, in una recente intervista a Pocket-lint ha dichiarato che Microsoft durante la progettazione e lo sviluppo di uno smartphone Nokia al momento non solo è parte consulente ma direttamente attiva nelle scelte di design e funzionalità. Una conferma quindi di quanto sia stretto il rapporto fra l’azienda Finlandese e l’azienda fondata da Bill Gates.
Questa scelta di unione reciproca sembra naturale e soprattutto necessaria in un periodo in cui risulta ancora più necessaria una stretta collaborazione tra ci si occupa della produzione di hardware e quella software. Pensiamo per esempio alla voglia di Samsung di sviluppare in proprio il sistema operativo dei propri smartphone con il progetto Tizen oppure della stessa Google che sempra ora più intenzionata a rivolgersi alla propria Motorola per i prossimi Nexus.